(App. III, I, p. 422)
La nuova legge n. 936 del 30 dicembre 1986 sul CNEL, che ha abrogato la legge costitutiva del 1957, innovando l'organismo, disciplina composizione e funzioni del CNEL. Il nuovo Consiglio [...] uffici e dei servizi e provvede all'istituzione di un archivio dei contratti e di una banca dati ''sul mercatodellavoro''. Si tratta di una delle maggiori innovazioni che caratterizzano il nuovo CNEL. Si è inteso con tale innovazione realizzare ...
Leggi Tutto
. Con questo nome, o con quello di "lavoratori sociali", vengono designati, nell'ambiente italiano, coloro che svolgono attività corrispondenti a quelle delle assistantes sociales della Francia o della [...] ai partiti, nelle elezioni, nella determinazione delle funzioni legislative e di governo, non assicurerebbe la tutela delmercatodellavoro senza la specifica organizzazione sindacale, così una democrazia moderna non vive pienamente se a queste sue ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 306; V, i, p. 418)
Popolazione e condizioni economiche
di Paolo Migliorini
La popolazione del B., per l'80% concentrata nella parte orientale del paese, più sviluppata e meglio dotata [...] 1998. Il rapido aumento della popolazione e il crescente numero di giovani che entrano nel mercatodellavoro richiederebbero sostanziali aumenti della produttività agricola e un'intensificazione dello sfruttamento delle risorse naturali. Ma questa ...
Leggi Tutto
Yemen
Anna Bordoni
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, nella Penisola arabica. Malgrado nel corso di quindici anni il tasso di incremento [...] fiscale) per modernizzare e razionalizzare l'economia tardano a partire, mentre i giovani premono sul mercatodellavoro e né l'industria né il settore dei servizi sono in grado di assicurare nuovi posti.
Storia
di Silvia Moretti
La situazione ...
Leggi Tutto
STIGLITZ, Joseph Eugene
Claudio Sardoni
Economista statunitense, nato a Gary (Indiana) il 9 febbraio 1943. Laureatosi all'Amherst College del Massachusetts (1964), ha ottenuto il Ph.D. dal Massachusetts [...] microeconomici della macroeconomia; ai problemi del settore pubblico e del ruolo dello stato nell'economia; alla teoria del monopolio e della concorrenza imperfetta; alla teoria dell'impresa; al mercatodellavoro. In particolare, molti dei suoi ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'America Centrale. Nel 2004 la popolazione era stimata a 104.490 ab.; il leggero aumento rispetto [...] a causa di un generale peggioramento delle condizioni economiche. La crescita della disoccupazione, la liberalizzazione delmercatodellavoro nonché i tagli alla spesa sociale avevano infatti alimentato un diffuso stato di malessere, acuito dalla ...
Leggi Tutto
Economista statunitense, nato a Pullman, Washington, il 13 febbraio 1926. Professore di Economia alla Northwestern University e alla Washington State University e anche presso varie università in Australia, [...] di come possa essere raggiunto l'equilibrio nel modello keynesiano pur in presenza di disoccupazione nel mercatodellavoro, considerando le implicazioni dei vincoli quantitativi nelle decisioni degli operatori.
Altre opere: Some theory of an ...
Leggi Tutto
Economista e banchiere, nato a Roma nel 1947. Laureatosi in economia all’Università La Sapienza di Roma (1970) sotto la guida del professor Federico Caffè (con una tesi molto critica sulla moneta unica [...] schivo nella vita pubblica, sostenitore di interventi modernizzatori (riduzione del debito pubblico, taglio delle spese correnti, riforma della previdenza e delmercatodellavoro, sostegno ai redditi e agli ammortizzatori sociali), nel corso ...
Leggi Tutto
Economista statunitense nato a Fresno (California) nel 1914. Già economista presso la Rand Corporation di Santa Monica (1947-64), dal 1964 è professore di Economia presso l'università di California, Los [...] di proprietà con particolare attenzione al comportamento imprenditoriale, la teoria microeconomica della disoccupazione, il funzionamento delmercatodellavoro, la teoria dei prezzi e dell'inflazione, e hanno spesso stimolato nuovi filoni di ricerca ...
Leggi Tutto
SOLOW, Robert Merton
Claudio Sardoni
(App. IV, III, p. 368)
Economista statunitense. Nel 1987 gli è stato conferito il premio Nobel per l'economia, per i suoi contributi alla teoria della crescita, [...] crescita endogena), ha investito molteplici temi con particolare attenzione alla questione delmercatodellavoro e al problema della disoccupazione.
Fra i lavori più recenti ricordiamo: Unemployment: getting the questions right, in Economica (1986 ...
Leggi Tutto
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...