Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] porto, creando una cittadella con ristoranti e un buon mercato del pesce: un aspetto romantico ma anche industriale collegato definitiva rottura con l'alleato spagnolo e grazie all'impegno finanziario pubblico unito a quello privato dei nobili e dei ...
Leggi Tutto
DAMASCO
P. Cuneo
(gr. ΔαμασϰόϚ; lat. Damascus; arabo al-Shāmo Dimashq)
Capitale della Rep. Araba di Siria, situata al margine occidentale del deserto siriano, ai piedi della catena montuosa dell'Antilibano, [...] casa degli ambasciatori'), alcuni mercati e una qayṣariyya, il mercato chiuso e coperto per le merci pregiate -, protetti dalla 'impresa dovette essere realizzata con un impegno finanziario, tecnico e organizzativo non indifferente: il califfo ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Libia si presentava sino al 17 febbraio 2011, giornata di proteste che ha dato il via al conflitto interno al paese, come uno dei paesi più dinamici [...] maggior parte di questo denaro è stato investito in strumenti finanziari di breve periodo, mentre solamente il 25% di il Nord America il 18% circa e il rimanente nei mercati emergenti. Alla Libia appartengono inoltre altri fondi sovrani di minor ...
Leggi Tutto
DE AGOSTINI, Giovanni
Paolo Morawski
Nacque il 23 agosto del 1863 a Pollone in provincia di Vercelli, da Lorenzo e da Caterma Antoniotti, in una famiglia di commercianti di tessuti. Uno dei fratelli, [...] di prodotti, rispondenti alle diverse esigenze del mercato italiano, che spaziava dalle piante di città alle aveva avuto seguito. Coraggiosa l'impresa lo era sul piano tecnico-finanziario: in effetti, la prima carta fu distribuita ai soci del T ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Federale di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime [...] in collegamento all’Ars di Asmara, grazie anche all’appoggio finanziario e logistico del governo eritreo e di altri paesi arabi, soprattutto della condizione femminile. In città come Chisimaio e Merca nel periodo in cui vi hanno governato le Corti ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] in collegamento all’Ars di Asmara e grazie all’appoggio finanziario e logistico del governo eritreo e di altri paesi arabi, che oggi controllano la parte più meridionale del paese (Merca e Chisimaio).
Il tentativo di superare le divisioni claniche ...
Leggi Tutto
Messina
Enrico Pispisa
Le vicende di Messina sveva prendono le mosse dalle realizzazioni di età normanna, quando la città vide il consolidarsi di un intraprendente ceto burocratico impegnato a occupare [...] il ruolo degli enti ecclesiastici, la vita culturale. Il mercato immobiliare e il possesso delle terre furono saldamente nelle mani porto, sia dal punto di vista mercantile che da quello finanziario. Durante l'epoca sveva la città, insomma, vide la ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è marcata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata [...] dei servizi (trasporti), e si giova del supporto finanziario dei maggiori paesi occidentali, tramite il finanziamento di programmi Stati Uniti, offre al paese un accesso doganale sul mercato statunitense libero da quote.
Sul piano regionale risultano ...
Leggi Tutto
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere il progresso e la crescita [...] meno sviluppati. Si tratta essenzialmente di un’organizzazione di stampo finanziario, nata sotto l’egida delle Nazioni Unite e, in , come l’Unione Europea, l’Unione Africana, il Mercato comune dell’Africa orientale e meridionale (Comesa) e la ...
Leggi Tutto
Common Fund for Commodities (Cfc)
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere [...] meno sviluppati. Si tratta essenzialmente di un’organizzazione di stampo finanziario, nata sotto l’egida delle Nazioni Unite e, della come l’Unione Europea, l’Unione Africana, il Mercato comune dell’Africa orientale e meridionale e la Comunità dei ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...