POLONIA.
Edoardo Boria
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Lorenzo Costantino
Nicola Falcinella
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. [...] di singole città o regioni, in cui si sono distinti Stefan Chwin (n. 1949) e Paweł Huelle (n. 1957; Mercedes-Benz, 2001, trad. it. 2007; Castorp, 2004), ma anche Andrzej Stasiuk (n. 1960), con interessanti racconti di viaggio in cui ...
Leggi Tutto
INFORMATICA, INDUSTRIA DELLA.
Edoardo Mollona
– L’industria dell’informatica in Italia. Sviluppi recenti dell’industria del computer hardware. Sviluppi recenti dell’industria del computer software. [...] in questa direzione, nel 2015 Apple ha acquisito il know-how del direttore di una delle unità di ricerca e sviluppo Mercedes-Benz, che a sua volta nello stesso anno ha messo a punto il modello F015, vettura dotata di pilota automatico e prevista ...
Leggi Tutto
MOTORIZZAZIONE
Ferruccio GARBARI
Gastone ROSSI
Motorizzazione militare. - La trazione automobilistica militare, sfruttando al massimo i perfezionamenti già raggiunti nelle costruzioni automobilistiche [...] e posteriore, è normalmente effettuata attraverso un differenziale centrale. Nella fig. 4 è rappresentata la vettura tedesca MercedesBenz, che riunisce in sé in misura sufficientemente armonica quasi tutti i requisiti richiesti per una vettura da ...
Leggi Tutto
Van Berkel, Ben
Maurizio Unali
Architetto nederlandese, nato a Utrecht (Paesi Bassi) il 25 gennaio 1957. Ha studiato architettura presso la Rietveld Academie di Amsterdam e la Architectural Association [...] (1997-2000), la cui forma è disegnata dalle superfici che interpretano la proprietà dei flussi e dei campi magnetici; il Museo MercedesBenz a Stoccarda (2001-2006); il Theatre Agora a Lelystad (2002-2007). Tra i progetti in corso di realizzazione si ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] risieda in un lussuoso appartamento a Pechino, dove può godere di un tenore di vita inimmaginabile a Pyongyang. Potenti Mercedes-Benz entrano ed escono dall'ambasciata, situata nel centro della capitale cinese, e i pochi nordcoreani che si incontrano ...
Leggi Tutto
automobilistica, industria
Patrizio Bianchi
Attività produttiva del settore secondario dell’economia volta alla produzione di automobili.
Nascita dell’industria automobilistica
Dopo diversi esperimenti [...] volere del regime nazista nel 1937 la Volkswagen per la produzione di ‘auto del popolo’, da contrapporsi alle costosissime Mercedes-Benz, affidata a F. Porsche, che progettò un’auto di piccole dimensioni per la motorizzazione di massa del Paese. In ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] sono anche: UN Studio (fondato nel 1998 da Ben van Berkel, n. 1957, e Caroline Bos, n. 1959), cui si devono il MercedesBenz Museum (2006) a Stoccarda e la villa NM (2007), nello Stato di New York; MVRDV, fondato nel 1991 da Winy Maas (n. 1959 ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] ottici deformati, elementi di flusso che mettono in discussione le usuali nozioni di interno e di esterno.
Il Mercedes-Benz Museum (2006) a Stoccarda, progettato da UN Studio, rappresenta un nuovo concetto di spazio, all’interno del quale ...
Leggi Tutto
Industria delle costruzioni
Luciano Cardellicchio
Claudia Conforti
Dal cantiere artigianale al cantiere industriale
In Italia, l’industria delle costruzioni rappresenta la filiera economica più importante, [...] Museum (1997) di Foster a Duxford in Inghilterra, o dell’Auditorium e Parco della musica (2002) a Roma e del MercedesBenz Design Center (1998) a Sindelfingen in Germania, entrambi di Piano. Nel caso della chiesa romana Dio Padre Misericordioso (2003 ...
Leggi Tutto
La letteratura cinese tra passato e globalizzazione
Maria Rita Masci
All’inizio del 21° sec. nell’ambito della produzione letteraria cinese sono giunte a maturazione alcune tendenze che si erano delineate [...] trattasse di un gigantesco cartellone pubblicitario – stivali Ferragamo, giacchina jeans Marc Jacobs, profumo Opium, automobile Mercedes-Benz, occhiali da sole Armani, scarpe Manolo Blahnik, sciarpa Burberry – è una prova del successo del consumismo ...
Leggi Tutto