• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Filosofia [54]
Biografie [50]
Matematica [41]
Economia [26]
Diritto [29]
Temi generali [23]
Fisica [26]
Medicina [20]
Storia della matematica [13]
Biologia [12]

Knies, Karl Gustav Adolph

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Knies, Karl Gustav Adolph Economista tedesco (Marburg 1821 - Heidelberg 1898). Formatosi presso la facoltà di scienze storiche e sociali di Marburg, fu costretto, per le sue idee liberali, all’esilio [...] Friburgo (1855) e Heidelberg (1865), K. fu uno dei maggiori esponenti della scuola storica tedesca. Opponendosi al metodo deduttivo dei classici, offrì un’esposizione dell’economia politica come analisi dei diversi percorsi storici nazionali e delle ... Leggi Tutto

geometria intuitiva

Enciclopedia della Matematica (2013)

geometria intuitiva geometria intuitiva studio delle proprietà geometriche delle figure del piano e dello spazio tridimensionale basato su evidenze di natura percettiva. È sostanzialmente la modalità [...] anni di scuola, prima che si definisca un sistema di assiomi a partire dal quale, con un rigoroso metodo deduttivo, le proposizioni della geometria sono dimostrate e diventano teoremi. La geometria intuitiva realizza, quindi, un terreno di esperienza ... Leggi Tutto
TAGS: METODO DEDUTTIVO – ASSIOMI

Leslie, Edward Thomas Cliffe

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Leslie, Edward Thomas Cliffe  Economista irlandese (contea di Wexford, 1827 ca Belfast 1882). Professore (dal 1853) al Queen’s College di Belfast. Contrario al metodo deduttivo, si orientò, sembra indipendentemente [...] dall’influenza della scuola storica tedesca, verso lo studio storico dei fatti economici e mise in rilievo l’importanza dei problemi della terra nell’economia inglese. Tra le opere principali: Land systems ... Leggi Tutto

Krygowska

Enciclopedia della Matematica (2013)

Krygowska Krygowska Anna Sophia (Łvov, oggi Ucraina, 1904 - Cracovia 1988) matematica polacca. Il suo contributo fondamentale ha riguardato la didattica della disciplina e la possibilità di un insegnamento [...] che coniugasse il metodo deduttivo con l’utilizzo delle trasformazioni geometriche. Insegnò dopo il 1950 didattica della matematica all’università pedagogica di Cracovia e la sua cattedra fu la prima in Europa con tale impostazione e denominazione. ... Leggi Tutto
TAGS: CRACOVIA – UCRAINA – EUROPA – VOV

matematica pura

Enciclopedia della Matematica (2013)

matematica pura matematica pura locuzione talvolta utilizzata in contrapposizione a → matematica applicata, per indicare lo studio di strutture astratte attraverso il metodo deduttivo o comunque problemi [...] sorti all’interno della matematica stessa, indipendentemente da eventuali applicazioni ... Leggi Tutto
TAGS: MATEMATICA APPLICATA

PASTORE, Valentino Annibale

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PASTORE, Valentino Annibale Gaspare Polizzi PASTORE, Valentino Annibale. – Nacque a Orbassano il 13 novembre 1868, da Lorenzo e Luigia Peirani. Studiò presso l’oratorio di Don Bosco a Torino. Proseguì [...] e la teoria fisica dei modelli di Heinrich Hertz, che nella concezione della teoria scientifica univa aspetto teorico deduttivo, metodo sperimentale e apporto strumentale, e alla quale Pastore aderì con convinzione. L’esito epistemologico del libro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – SECONDA GUERRA MONDIALE – FILOSOFIA DELLA SCIENZA – RIVOLUZIONE SCIENTIFICA – TEORIA DELLA RELATIVITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PASTORE, Valentino Annibale (4)
Mostra Tutti

Metodo e tecniche nelle scienze sociali

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Metodo e tecniche nelle scienze sociali Giancarlo Gasperoni Alberto Marradi Metodo di Alberto Marradi Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] della teoria, che viene modificato per accordarlo alle nuove risultanze". È una descrizione puntuale del cosiddetto 'metodo ipotetico-deduttivo' elaborato nell'ambito della riflessione filosofica sulla fisica dal Seicento in poi (v. Losee, 1972, capp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

deduttivo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

deduttivo deduttivo [Der. del lat. deductivus, da deducere "dedurre"] [FAF] Metodo d.: quello che procede per deduzione, usando cioè soltanto il ragionamento senza far ricorso all'esperienza nel corso [...] semplic. supposte); per es.: ragionamento, giudizio d.; scienze d., quelle (per es., la matematica) che si basano sul metodo analitico e sulla deduzione; sistema d., ogni sistema formale che, date un certo numero di premesse (postulati) e determinate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – EPISTEMOLOGIA – METAFISICA

metodo sintetico

Enciclopedia della Matematica (2013)

metodo sintetico metodo sintetico metodo per la risoluzione di un problema o la dimostrazione di un teorema che utilizza soltanto il ragionamento deduttivo e, se per esempio si tratta di un problema [...] della geometria euclidea del piano, fa ricorso soltanto agli assiomi del piano e ai teoremi precedentemente dimostrati, ma non inserisce gli oggetti all’interno di un sistema di riferimento. In questo senso il metodo sintetico si contrappone al ... Leggi Tutto
TAGS: RAGIONAMENTO DEDUTTIVO – GEOMETRIA EUCLIDEA – ASSIOMI

metodo induttivo

Enciclopedia della Matematica (2013)

metodo induttivo metodo induttivo modalità di ragionamento che procede da più casi particolari a una conclusione generale (→ induzione). In matematica non ha alcun valore dimostrativo, ma al più può [...] suggerire direzioni di ricerca o congetture che comunque dovranno essere dimostrate per via deduttiva. Il principio di → induzione matematica sembra mostrare analogie con un metodo di ragionamento induttivo, ma in realtà è un principio di tipo ... Leggi Tutto
TAGS: PRINCIPIO DI → INDUZIONE MATEMATICA – RAGIONAMENTO INDUTTIVO – DEDUTTIVA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
deduttivo
deduttivo agg. [dal lat. tardo deductivus, der. di deducĕre «dedurre»]. – Che riguarda la deduzione (come procedimento logico): metodo d., quello che procede per deduzione, usando cioè soltanto il ragionamento senza far ricorso all’esperienza...
mètodo
metodo mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali