Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] La nomenclatura degli ormoni. 13. La ricerca e i suoi metodi in endocrinologia. □ Bibliografia.
1. Che cos'è l altri ormoni, nella stragrande maggioranza dei casi, sono peptidi a catena singola (senza residui monosaccaridici) derivati da geni singoli ...
Leggi Tutto
Come indicò Saussure (1916), la lingua si può studiare in due modi: o lungo l’asse della simultaneità, descrivendo il sistema di fenomeni esistente in un momento dato, in una certa comunità di parlanti, [...] tipi di approccio nella maggior parte dei casi si distinguono per temi e per metodi d’indagine.
Che la lingua ricordiamo gli arcaismi ale «ala», arme, pome «pomo», fume. Sono residui della IV declinazione latina i tipi la mano → le mano, la fico ...
Leggi Tutto
Corrosione
Luciano Lazzari
I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione [...] del metallo (tab.1) e [Maz+] è la concentrazione dei suoi ioni nell’elettrolita a contatto con la sua superficie. attua con metodi fisici mediante stripping con gas o trattamento sotto vuoto, raggiungendo tenori di ossigeno residui di 0, ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Aritmetica
Pascal Crozet
Aritmetica
Se ciò che in questa sede intendiamo per aritmetica si ricollega in generale al calcolo con quantità [...] per riconoscere quadrati o cubi perfetti, facendo così entrare in gioco i residui quadratici e cubici modulo 7, 8, e 9.
Le opere calcolo indiano, questo metodo sarà in effetti all'origine di tutta una tradizione nella redazione dei trattati di ḥisāb ...
Leggi Tutto
Arbitrato
Pieter Sanders
Introduzione
1. In termini generali l'arbitrato è un modo di risoluzione delle controversie in via privata, con il quale le parti si affidano alla decisione vincolante di un [...] entro un breve termine con la cancellazione dei nomi dei candidati sgraditi alla parte e con l'indicazione, a margine dei candidati residui, di un numero progressivo di preferenza. Il metodo, dapprima usato dall'American Arbitration Association, è ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Architettura
Stefania Mazzoni
Architettura
La presenza di habitat diversi, contigui e facilmente accessibili ha messo a disposizione dei gruppi umani nel Vicino Oriente antico [...] misto di calce e gesso, costituisce un primo elementare metodo per proteggere le pareti di mattoni crudi dagli agenti atmosferici Il bitume era conservato in pani e in canestri, dei quali i residui mantengono spesso la forma.
La messa in opera: ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] i loro substrati polipeptidici immediatamente dopo i residui di acido aspartico. Approssimativamente questi enzimi e la progressione dei tumori, al punto che ora viene usato nei trial clinici. Una variante del metodo anti sense descritta ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sofia Ventura
di Sofia Ventura
Federalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La natura dei sistemi federali. a) Confederazione, Stato federale, federalismo come processo. b) Il modello del governo [...] poiché ora è alle Regioni che sono attribuiti i 'poteri residui' (come avviene solitamente nei sistemi federali), mentre i a seconda dei casi, all'unanimità o a maggioranza. Il secondo e terzo pilastro (PESC e CGAI) riflettono meno il metodo della ' ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Domenico
Antonello Scibilia
Nacque il 2 ott. 1715 a Malpartida de la Serena, in Spagna, dove suo padre Tommaso, marchese di Villamarina e Capriglia, era tenente colonnello in un reggimento [...] di spirito di iniziativa da parte dei produttori siciliani, non al corrente dei nuovi metodi di lavorazione. È anche vero 1781 il C. aveva cominciato col liquidare ancora persistenti residui di servitù della gleba. I baroni continuavano a pretendere ...
Leggi Tutto
Fuoco
Johan Goudsblom
Introduzione
Nel corso della storia il fuoco è sempre stato parte integrante della società umana; per questo motivo meritano di essere esaminate le importanti conseguenze che questo [...] accade ad esempio nei sistemi ecologici allorché un incendio brucia residui organici e funghi creando così nuovo spazio per la vita con cui veniva maneggiato il fuoco e l'efficacia deimetodi impiegati per evitare che gli incendi scoppiati in una ...
Leggi Tutto
residuo
resìduo agg. e s. m. [dal lat. residuus, der. di residere «rimanere indietro», comp. di re- e sedere, propr. «stare seduti»]. – 1. agg. Che rimane, che avanza: somma, quantità r.; debiti, crediti r.; alterazioni patologiche residue....
tecnofossile s. m. Il resto fossile di un oggetto o di un materiale industriale prodotto dall'uomo, così come è stato rinvenuto in passato e, con riferimento al cosiddetto Antropocene, potrebbe essere rinvenuto dagli eventuali archeologi di...