CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] falsa impressione. Con tutto che nel 1582 venissero pubblicate in una raccolta di notevole Vespucci, nipote di Amerigo, e con altri piloti sulla posizionedi capo Sant' a Madrid, nel 1522, ragionò di un metodo d'impiegare la bussola per conoscere ...
Leggi Tutto
MAZZINI, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
– Nacque a Genova il 22 giugno 1805 da Giacomo, medico e poi professore di patologia e di anatomia nell’ateneo cittadino, e da Maria Drago.
Unico maschio e terzo [...] uscì a Lugano nel 1860 con la falsa indicazione di Londra; una seconda edizione si ebbe le ripetute prese diposizione contro la Comune di Parigi sbandierate dalle colonne con lettere scritte adoperando i metodi cifrati appresi al tempo della ...
Leggi Tutto
BORROMEO, Federico
Paolo Prodi
Nacque in Milano il 18 ag. 1564 dal conte Giulio Cesare, fratello cadetto di Giberto padre di s. Carlo, e da Margherita, appartenente alla potente e ricca famiglia milanese [...] B. non assunse posizionidi rilievo dal punto di vista della politica stesso autore, per comprendere il fine e il metodo delle varie opere in progetto, in gestazione o edite zelo pastorale di s. Carlo nella peste del 1576. È certamente falsa e tardiva ...
Leggi Tutto
BENEDETTI, Iacopo
Franca Ageno Brambilla
Della nobile famiglia dei Benedetti da Todi, è più noto sotto il nome di Iacopone. Le biografie antiche che ce ne restano sono in gran parte prive di fondamento [...] falsa dottrina, che agiscono come lupi in veste di sperimentalità di Iacopone nella scelta degli altri metri va ricondotta alla sua posizione d' dimetodo critico, Bari 1929, pp. 7-38, al Casella, che tratteggiava la figura di Iacopone come quella di ...
Leggi Tutto
ROMAGNOSI, Giovanni Domenico (Gian Domenico)
Gian Paolo Romagnani
– Nacque l’11 dicembre 1761 a Salsomaggiore, primo di dieci figli, da Marianna Trompelli e dal notaio Bernardino, consigliere del Ducato [...] di una monarchia nazionale rappresentativa, pubblicato anonimo nel 1815, con la falsa indicazione didi poco più di un anno, almeno otto articoli e recensioni.
In due di questi, in particolare, prese posizione al metodo empirico-sperimentale di autori ...
Leggi Tutto
FORMALEONI, Vincenzo Antonio
Mario Infelise
Nacque a Fiorenzuola d'Arda (Piacenza) il 18 nov. 1752, figlio di Biagio, attuario di Giustizia a Castelnuovo Fogliani, e di Cristina Balduzzi.
Scarse sono [...] di Venezia…, Venezia 1777; Descrizione… del Bergamasco, ibid. 1777). Sono degli stessi anni alcune osservazioni sulla posizionemetodo allo studio delle cose che l'interessano" con lo scopo di distinguere il vero dal falso, le millanterie dal realmente ...
Leggi Tutto
VERGERIO, Pier Paolo, il Giovane
Lucio Biasiori
VERGERIO, Pier Paolo, il Giovane. – Nacque a Capodistria nel 1498 dal notaio Giacomo, non si conosce il nome della madre; il fratello maggiore, Giovanni [...] e dei laici. La sua posizione andava facendosi però difficile, metodo della collaborazione tra polizie di potenze contrapposte per sbarazzarsi dei nemici comuni» (ibid., p. 215; di una lettera falsa, in cui il nunzio consigliava al re di tagliare la ...
Leggi Tutto
SETTEMBRINI, Luigi
Silvio De Majo
Nunzia D'Antuono
– Nacque a Napoli il 17 aprile 1813, primogenito di Raffaele e di Francesca Vitale.
Nel 1820 la famiglia si trasferì a Caserta, dove il padre – avvocato, [...] principale redattore del giornale. La posizione critica assunta verso la Convenzione di letteratura italiana è a cura di G. Innamorati, Firenze 1964. Della falsa traduzione di I neoplatonici. Racconto inedito (a cura di R. Cantarella, con una nota di ...
Leggi Tutto
BALDOVINI, Iacopo (Iacobus Balduini o de Balduino, in cui Balduinus è il nome del padre, che, però, è già in funzione determinativa di cognome nelle fonti relative al B.)
Roberto Abbondanza
Glossatore [...] di Accursio, il B. occupò tra i suoi contemporanei una posizione senza alcun dubbio di primissimo piano, anche se l'opera sua di glossatore - come del resto quella dimetodiche ricerche nelle centinaia di è edito con la falsa attribuzione "Iac. de Bel ...
Leggi Tutto
FOGGINI, Pier Francesco
Marina Caffiero
Nacque a Firenze il 2 apr. 1713 da Giovanni Battista, scultore e architetto; non si conosce il nome della madre. All'età di dodici anni entrò nel seminario arcivescovile [...] pp. 109, 304 s.). Riflesso di queste posizioni fu la battaglia antigesuitica che egli falsa data di Lovanio 1754, una Lettera apologetica intorno all'edizione fatta in Roma per comando di critico e antisuperstizioso dei metodi e delle fonti della ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
sostituzione
sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: nessuno si è accorto della s. dell’originale...