Cosmologia
DDennis W. Sciama
di Dennis W. Sciama
SOMMARIO: 1. Definizioni e introduzione storica. □ 2. La Via Lattea. □ 3. Le galassie esterne e l'espansione dell'universo. □ 4. Radiogalassie. □ 5. [...] della Via Lattea.
Possiamo descrivere qui un metodo particolare per determinare le distanze per via del la costante gravitazionale diNewton. Se si scrive la legge di Hubble per le galassie vicine nella forma
il valore attuale di τ, che dalle ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
Peter Schreiber
Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
A [...] È nel XVIII sec. tuttavia che si ha il contributo maggiore a un ulteriore sviluppo del metodo delle coordinate, e ciò a opera diNewton. Se è vero che Newton aveva cominciato a occuparsi della questione già nel 1665, e i suoi contributi risalgono a ...
Leggi Tutto
GALIANI, Ferdinando
Silvio De Majo
Nacque a Chieti il 2 dic. 1728, da Matteo, regio uditore in quella città, e da Anna Maria Ciaburri.
Dopo aver seguito gli spostamenti professionali del padre a Lecce, [...] filosofica dello zio, ispirata alla nuova visione scientifica diNewton e Locke. Studiò al tempo stesso lettere italiane a suo avviso nell'ordine e nel metodo e probabilmente lo convinse dell'importanza di un lavoro organico su tale argomento. Anche ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Atomi, tipi e radicali
Colin A. Russell
Atomi, tipi e radicali
Scoprire di che cosa sono fatti gli oggetti che ci circondano è la capacità fondamentale di un chimico. Tale tendenza [...] o 'atomi'; di certo esse erano parte integrante della filosofia della materia diNewton e di altri filosofi meccanicisti nonostante fosse un resoconto del metododi insegnamento di Cannizzaro presso l'Università di Genova, centrava il problema e ...
Leggi Tutto
Misura e integrazione
M. Evans Munroe
Introduzione
La nozione di integrale viene spesso introdotta considerando il problema di determinare l'area racchiusa da una curva, prendendo un limite di somme [...] Grecia. Eudosso formulò il ‛metododi esaustione' e Archimede lo applicò con successo a numerosi problemi di aree e di volumi.
L'integrazione divenne uno strumento della matematica quando, verso la fine del Seicento, Newton e Leibniz scoprirono ...
Leggi Tutto
Materia, stabilità della
Walter Thirring
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Argomenti euristici. 3. La dimostrazione. 4. Conseguenze. a) Stabilità relativistica. b) L'esistenza di dinamiche locali. [...] ; 0. Questa forza ha la stessa forma algebrica della forza gravitazionale diNewton tra due masse m1 e m2, ma questa è sempre attrattiva e seguenti ragioni.
1) La (17) è derivata con un metodo non molto raffinato e la costante, che non è certo molto ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le origini dell'analisi funzionale
Angus E. Taylor
Le origini dell'analisi funzionale
L'analisi funzionale acquista una precisa identità nel [...] di Isaac Newton (1642-1727) (problema del solido di rivoluzione di minima resistenza) e successivamente in quella di Jakob I (1654-1705) e di , ammettono almeno due possibilità di generalizzazione; di esse il metododi Volterra porta a considerare la ...
Leggi Tutto
Meccanica quantistica
Bruno Crosignani
Eugenio Del Re
Paolo Di Porto
La meccanica quantistica può essere considerata la più efficiente descrizione della natura elaborata dall’uomo. I suoi successi [...] concettuali delle implicazioni di tali postulati hanno condotto alla formulazione di un metodo pragmatico, secondo classico, il moto è regolato dalle leggi diNewton, secondo le quali la posizione di una particella può essere prevista con assoluta ...
Leggi Tutto
Microscopia
DDaria Steve Bocciarelli
di Daria Steve Bocciarelli
Microscopia
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Microscopia a contrasto di fase. 3. Microscopia in campo oscuro. 4. Microscopia analitica. [...] in questo caso a metodidi colorazione, o utilizzando l'affinità di talune parti del preparato J., The optical microscope manual. Past and present uses and techniques, Newton Abbot 1973.
Knoll, M., Ruska, E., Beitrag zur geometrischen Elektronenoptik ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Curtis Wilson
La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Accanto allo sviluppo dei [...] Q, R sono le componenti della forza acceleratrice (termine utilizzato da Newton per indicare l'accelerazione in un campo gravitazionale), la cui direzione metododi Clairaut per l'analisi delle perturbazioni fu l'unico descritto nell'Astronomie di ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...