MONTI, Achille
Antonella Berzero
Paolo Mazzarello
MONTI, Achille. – Nacque ad Arcisate, allora provincia di Como, oggi provincia di Varese, il 14 ottobre 1863, da Francesco, avvocato e pretore a Lodi, [...] ospedaliero annesso al gabinetto di patologia sperimentale con l’incarico di eseguire le di istologia generale, in coll. con R. Fusari, Torino 1891; Di un metodo semplice e facile per preparare il picrocarminio, in Boll. della Soc. medico chirurgica ...
Leggi Tutto
MELLONI, Macedonio
Edvige Schettino
– Nacque a Parma l’11 apr. 1798, secondo di quattro fratelli, da Antonio, facoltoso commerciante, e da Rosalia Jabalot.
Compì gli studi nella locale R. Accademia [...] venne nominato professore sostituto alla cattedra di fisica teorico-sperimentale nella locale Università, tenuta da Sgagnoni; il 26 di vista teorico, poiché egli si limitò a proporre un metodo di taratura dell’igrometro di H.-B. de Saussure. Convinto ...
Leggi Tutto
MASPES, Paolo Emilio
Gaetana Silvia Rigo
– Nacque a Torino il 30 genn. 1906 da Adolfo Domenico e da Antonia Fornaca.
Superati i primi studi, si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia dell’Università [...] Ricerche sulla cronassia nella sindrome catatonica e nella sua interruzione sperimentale, ibid., pp. 1085-1096, in collab. con F chirurgico nel trattamento delle malattie mentali (Metodi, indicazioni e limiti attuali della terapia chirurgica ...
Leggi Tutto
MAESTRINI, Dario
Italo Farnetani
Primo dei tre figli di Geremia, proprietario di una cava di ghiaia, e di Ester Monni, nacque a Colle Umberto I, presso Perugia, il 3 marzo 1886. Superati gli studi classici, [...] un nuovo apparecchio, atto al suo funzionamento, in Arch. di farmacologia sperimentale e scienze affini, XXXVI [1923], pp. 33-36, 49-55, essudativa il nuovo metodo dell'ossipneumoperitoneo (Intorno ad un nuovo metodo di cura della peritonite ...
Leggi Tutto
VIOLA, Cesare Giulio
Paolo Puppa
– Nacque a Taranto il 26 novembre 1886 da Caterina Cacace, figlia di un ricchissimo banchiere di origini napoletane, e da Luigi, di Galatina nel Leccese, professore [...] partecipe del proprio tempo, calato a osservare il reale, metodo da lui definito «presentismo» (Scorrano, 1996, p. figlio della sorella Bianca, Cosimo Cinieri, autorevole attore teatrale sperimentale, anche lui tarantino (morto nel 2019), tenne un ...
Leggi Tutto
DE MARTINO (Di Martino), Pietro
Pietro Nastasi
Fratello di Nicola Antonio, nacque a Faicchio (Benevento) il 31 maggio 1707 da Cesare e Agata Ferrari.
Compiuta la primissima istruzione nel seminario [...] sembra indicare un giusto equilibrio tra il newtonianesimo sperimentale dell'Ottica e quello più matematizzato dei si può, definire la vera forma della Terra. Questo metodo consiste nell'uso delle parallassi lunari osservate da diversi luoghi ...
Leggi Tutto
LANFRANCHI, Alessandro
Stefano Arieti
Nacque da Antonio e Francesca Ferrero il 9 febbr. 1877 a Firenze e qui, dopo aver frequentato le scuole dei padri scolopi, nel 1896 si diplomò presso la sezione [...] di una serie di lavori volti a perfezionare le metodiche per la tipizzazione dei tripanosomi e a documentarne le collab. con I. Altara e A. Giusberti; Di alcune ricerche sperimentali su la "stomatite pustolo contagiosa degli ovini", ibid., III [1925 ...
Leggi Tutto
MONTANARI, Arrigo.
Stefano Arieti
– Nacque il 1° agosto 1892 a S. Alberto (Ravenna), da Giuseppe e da Barberina Fabbri.
Compì gli studi secondari a Faenza dopo che il padre vi si era trasferito per [...] la reversione di emolisi da cloruro di sodio, in Lo Sperimentale. Arch. di biologia normale e patologica, LXXXVII [1933], pp applicato a valle del punto compresso (Sopra un metodo incruento per determinare la pressione arteriosa massima e minima ...
Leggi Tutto
FEA, Leonardo
Enzo Pozzato
Nato a Roma il 10 maggio 1884 da Pietro e dalla nobile Amalia Borella, dopo gli studi nel liceo classico "Visconti" si laureò nel 1907 in ingegneria civile. Nominato per concorso [...] Sorbona del 1922 aveva previsto il perfezionamento dei metodi allora utilizzati per la saldatura e la sua (in Riv. marittima, LXI [1928], 4, pp. 3-20); L'indagine sperimentale nelle costruzioni navali (in Ann. d. Sind. degli ing. Sez. di Napoli, ...
Leggi Tutto
CUZZI, Alessandro
Franco Crainz
Nacque a Suna, (ora comune di Verbania, provincia di Novara), il 18 apr. 1849, da Giuseppe, negoziante e imprenditore, e da Mariarma Rattazzi. Compì gli studi elementari [...] p. 8; Forcipe e rivolgimento nel bacino ovalareobliquo. Nota sperimentale, in Giorn. intern. di scienze med., III (1881), . medica di Torino, XXXVIII (1886), estr.; Un nuovo metodo operativo per la cura del prolasso completo d'utero irriducibile, ...
Leggi Tutto
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...
sperimentale
(non com. esperimentale) agg. [der. di sperimento, forma ant., aferetica, di esperimento]. – 1. Che si basa sull’esperienza; che si fonda sull’esperimento, che procede per mezzo di esperimenti: dimostrazione, prova, verifica s.;...