Percezione
Luciano Mecacci
(XXVI, p. 715)
La p. costituisce il principale processo psicologico che presenti un interesse multidisciplinare, dalla filosofia alla psicologia, dalla neurofisiologia all'intelligenza [...] psicologia della p. sono condotte ancora oggi con il metodo fenomenologico: lo psicologo studia il fenomeno percettivo quale lo termini, anche se non si ha a disposizione l'informazione top-down per riconoscere nella fig. 1 un cane dalmata, ciò che ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] è stato replicato in varie specie, con diversi metodi, esaminando molti aspetti diversi del segnale linguistico. anche all'interno di un sistema contestualmente guidato di tipo topdown. La dimostrazione dell'esistenza di un'interazione precoce tra i ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] oltrepassare il confronto tra le due teorie, bottom-up e top-down, e proporre un nuovo approccio nel quale un risultato non 1997).
Controllo globale e onde di attività
Un altro metodo di studio è basato sulla simulazione all'elaboratore. In questi ...
Leggi Tutto
Apprendimento
Clotilde Pontecorvo
Introduzione
Il termine 'apprendimento' ha, nella ricerca psicologica attuale, almeno due accezioni: una ristretta e una estesa. Nell'accezione ristretta, che è circoscritta [...] modalità che vanno dall'alto verso il basso (top-down), cioè ipotizzando e attivando schemi, quadri di riferimento in atto dall'esperto e praticarli sotto la sua guida come metodo che rende possibile agli studenti di imparare da soli. Esso è ...
Leggi Tutto