Nuoto
Alessandro Capriotti
Le manifestazioni agonistiche che hanno al centro gli sport acquatici come n. (in tutte le sue specialità), tuffi e pallanuoto sono ormai numerose: campionati continentali, [...] del 21° sec. è opportuno basarsi sugli eventi più popolari e significativi disputatisi in questi anni, i Campionati mondiali in entusiasmante rimonta dell'atleta azzurro dopo il passaggio dei 200 metri. Rosolino si aggiudicò invece l'oro nei 200 m ...
Leggi Tutto
Il nome è derivato da karm (kerem), "vigna, frutteto" con la desinenza vezzeggiativa (e)l; e significa "giardino".
Dal Libano che si protende a sud verso il mare di Tiberiade fino ai monti Gelboe, un ramo [...] ai 14 di larghezza: il punto più alto non supera i 650 metri, mentre l'al-Maḥraqah appena tocca i 600 m.; il promontorio si domeniche dello stesso mese, con solennità liturgica e festeggiamenti popolari. Istituita prima del 1386, fu in seguito estesa ...
Leggi Tutto
. Questa parola fece la sua apparizione in Italia nel sec. XII, e servì dapprima a indicare il luogo, dove le cittadinanze insorgenti contro i feudatarî laici ed ecclesiastici si riunivano per deliberare, [...] sec. XI non sono rari i ricordi di queste assemblee popolari. Così a Pisa è ricordato il commune colloquium; a un angolo, merlata e cuspidata, sino all'altezza di circa quaranta metri.
L'impianto è il solito: a pianterreno corre un arioso porticato ...
Leggi Tutto
SACHS, Hans
Maryla Falk
Poeta tedesco, nato a Norimberga il 5 novembre 1494. Nella "scuola latina" annessa all'ospedale di S. Spirito acquistò anche alcune nozioni di lettere classiche, che però, a [...] la sua vocazione poetica. Iniziò la sua carriera con un Lied in metro popolare che fu un canto d'amore e d'addio; ma nello egli fu maestro incontestabile. Il Decameron, i racconti popolari e anche le opere dei suoi predecessori gli offrono ...
Leggi Tutto
Una delle maggiori città dell'Inghilterra, situata nella parte nord-occidentale della contea di Warwick, ma allargatasi ormai fin dentro la contea di Stafford da un lato e quella di Worcester dall'altro. [...] sull'arenaria rossa, il cosiddetto New Red Sandstone, tra i 60 e i 200 metri s. m., e copre un'area di 174 kmq. La circonda, soprattutto a Bastiglia, e ciò provocò un'insurrezione nelle classi popolari in nome del re e della Chiesa anglicana, ...
Leggi Tutto
Capitale della provincia cinese del Kwang-tung, donde il nome, Cantão, dato per confusione dai Portoghesi alla città e accolto in Europa. Il nome cinese è Kwangchow, che data dal periodo degli Han. Sono [...] cantonese (v. cina: Lingua), è adoperato nei giornali popolari, in novelle, sul teatro. Separato dalla città, ma Whampoa esistono due bacini di carenaggio di proprietà governativa (uno lungo 130 metri e largo 20, l'altro lungo 137 e largo 23).
Il ...
Leggi Tutto
Città della Francia sud-occidentale, capoluogo del dipartimento del Tarn, posta sulla riva sinistra del fiume Tarn, a 174 m. sul mare. La città, dominata dalla bella cattedrale di S. Cecilia, comprende [...] tetto a due spioventi, e per nasconderlo si rialzarono di 7 metri i muri perimetrali. Esternamente S. Cecilia è una costruzione massiccia incontro ai malumori e ai desiderî delle classi popolari, in quanto costrinsero il consolato ad adottare una ...
Leggi Tutto
RAGUSA (XXVIII, p. 783)
La città è oggi distribuita in tre quartieri: l'antico od Ibleo il moderno o Barocco, e il nuovo o Littorio, divisi da una frattura geologica che pone il primo su un promontorio [...] dei mutilati e combattenti; le case per impiegati e le case popolari; il nuovo carcere giudiziario; la caserma della milizia; il nuovo Ponte del Littorio, ardita costruzione a tre arcate lungo 150 metri, largo m. 16 e alto m. 35; l'ampliamento ...
Leggi Tutto
TERAMO (XXXIII, p. 539)
Gennaro DI SABBATINO
Teramo dista dal Mare Adriatico km. 22 in linea d'aria e km. 25 percorrendo la strada statale n. 80 del Gran Sasso d'Italia. Il Corso di Porta Reale è stato [...] ; 6. studiare la migliore ubicazione per le case popolari, la Casa del fascio, le scuole elementari, le , si sviluppava il ciclopico muro di recinzione, largo circa due metri e lungo 208 metri. L'ellisse, di cui si vedono i tre quarti della curva ...
Leggi Tutto
LIVORNO (XXI, p. 334)
Ersilio Michel
Il retroterra di Livorno abbraccia gran parte della Toscana. La zona tra Viareggio, Lucca, il crinale appenninico, la valle della Chiana sino al Trasimeno e la zona [...] un canale lungo m. 1350 con fondale di nove metri che permette agli stabilimenti industriali il diretto contatto col vie periferiche: nel sessennio 1931-1937 l'istituto delle case popolari ha edificato ben 82 stabili con 1178 quartieri. Continua ora ...
Leggi Tutto
bambinopoli
s. f. Città dei bambini, spazio pubblico attrezzato per l’accoglienza e il divertimento dei bambini. ◆ Stamattina alla famiglia Querulo dovrebbero arrivare anche i 35 milioni raccolti durante una partita di beneficenza giocata...
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...