(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] negli USA degli anni Venti: opere di Mondrian, Kandinskij, Schwitters, Léger e, esposto per la prima volta, il Grand verre (1918-23) di Duchamp. Nel 1921 una mostra di arte moderna venne organizzata nell'ambito del Metropolitan Museum a New York e ...
Leggi Tutto
Con la parola arredamento si indica tutto ciò che serve per ornare l'interno degli edific;. Per questa ragione l'arredamento non si può definire come un'arte, ma piuttosto come l'insieme di tutte le arti [...] più importanti musei, come quello del Cairo, o nel Metropolitan Museum di New York, o nelle collezioni di Londra, a Timgad e a Tebessa.
Fra le case e le ville romane, le opere d'arte venute in luce nella villa Adriana e sul Palatino, nelle Terme di ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] indagare quale sia la valenza democratica di un uso operativo della r., è decisivo mantenere scissi nell'analisi Pred, On the spatial structure of organizations and the complexity of metropolitan interdependence, in Systems of cities, ed. L.S. Bourne ...
Leggi Tutto
Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] , sia in repertori. In alcuni casi sono state almeno aggiornate opere già esistenti.
Africa: P. Freer-D. H. Varley, . con 7 voll. di suppl. fino al 1973; Library Catalog of the Metropolitan Museum of art, ivi 1960, 25 voll. con 4 suppl. fino al 1970 ...
Leggi Tutto
di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] dal «Bullettino della Commissione archeologica»; sulle scoperte recenti si vedano inoltre: Cantieristica archeologica e opere pubbliche: la linea C della metropolitana di Roma, tratta T4: stazioni San Giovanni, Lodi: indagini 2010-2011, a cura di ...
Leggi Tutto
FORNO (dal latino furnus; fr. four; sp. horno; ted. Ofen; ingl. furnace)
Oscar SCARPA
Carlo REPETTI
*
Si chiama forno un ambiente in cui si produce calore per lo più a scopo industriale. Il calore [...] inconveniente d'un forte consumo di combustibile; tuttavia sono usati per operazioni di fusione e simili.
I forni a tino non sono seguenti dati ricavati con forni da 300 kg. circa (tipo Metropolitan-Vickers), i quali lavorano a 50 Hertz, 600 volt ( ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] Pepsico, Sara Lee, Hauson Conogra, Barlow Rand, Grand Metropolitan, Anheuser-Bush, Coca-Cola, Beatrice Int. Foods. addetti. Situazione simile si riscontra nel settore molitorio dove operano oltre 1200 unità funzionali con un grado di utilizzazione ...
Leggi Tutto
SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...]
Sistema a gorgogliamento. - In questo sistema, della South Metropolitan Gas Co. e P. Parrish, invece delle camere di più elevato ma sono minori le spese per forza motrice e mano d'opera; e, soprattutto, il costo dell'impianto è molto minore.
Dal ...
Leggi Tutto
PIANOFORTE
Arnaldo BONAVENRTURA
Gastone ROSSI-DORIA
*
. Da una fusione del clavicembalo, strumento a pizzico, col clavicordo, strumento a tocco, nacque il pianoforte, l'invenzione del quale è dovuta [...] 1720 e quello del 1726, posseduto ora, l'uno dal Metropolitan Museum di New-York (era già appartenuto alla signora Mocenni e ragionevole applicazione dei pedali secondo le epoche e secondo le opere dei varî scrittori. Certo è che, anche dopo la loro ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] 4, pp. 303-25.
J.B. Strait, The desperate impact of metropolitan economic change: the growth of extreme poverty neighborhoods 1970-1990, in Economic quale sono i privati prima dello Stato a dover operare nel sociale e la fede ha un ruolo essenziale ...
Leggi Tutto
sublagunare
s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
scudo
s. m. [lat. scūtum e scūtus «scudo oblungo»]. – 1. a. Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (è ancora in uso per tale scopo esclusivam. presso popoli primitivi) e attualmente dalle forze di polizia durante il servizio di...