Marco Lombardi
Affrontare il tema del terrorismo di matrice islamista nel 2015 significa necessariamente (pre)occuparsi dello Stato islamico (Is) e della sua penetrazione in Africa, Asia ed Europa attraverso [...] di Twitter Troops, che avrà il compito dicontrastare la pervasività dello Stato islamico soprattutto sui social media: si tratta di un passo importante nelle strategie militari dicontrasto divulgati dagli altri mezzidi comunicazione.
Da questa ...
Leggi Tutto
BERIO, Luciano
Giorgio Pestelli
Nato il 24 ottobre 1925 a Oneglia (Imperia), era figlio e nipote di musicisti: il nonno Adolfo era stato organista e compositore di pagine sacre e pezzi strumentali, per [...] ») stabiliscono un polo drammatico dicontrasto col mondo individuale solistico che di fonologia musicale: «Il risultato di un incontro fra la musica e le possibilità dei nuovi mezzi», in Lo Studio di fonologia. Un diario musicale 1954-1983, a cura di ...
Leggi Tutto
Nascita e funzionamento delle fondazioni di territorio
Vera Zamagni
L’origine delle fondazioni di territorio
Risale al tardo Medioevo la creazione di istituti bancari per il popolo, che svolgevano una [...] nr. 78, che l’attribuì non senza contrasti al Ministero dell’Economia e delle Finanze. dimezzidi trasporto, di ristrutturazione di reparti o di centri di raccolta sangue, ma anche di miglioramento della qualità del personale medico e paramedico, di ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Lucio
Alessandro Bratus
Nacque a Poggio Bustone, nel Reatino, il 5 marzo 1943, da Dea Battisti e Alfiero Battisti, impiegato amministrativo in una ditta che gestiva la riscossione delle imposte [...] accompagna la distribuzione dei brani in coppie contrastanti per carattere, stacco metronomico, strumentazione, tema mezzidi stampa: a fronte del rifiuto di concedere scatti e interviste ai giornalisti si moltiplicarono i tentativi di catturare ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale
Massimo Scuffi
Abstract
I mezzidi tutela della proprietà industriale sono molteplici sul piano civile, penale e doganale, sono rivolti a [...] sfruttato negli altri paesi dove non è stato contrastato (o dove il giudizio di contraffazione si è concluso a favore del titolare). c.p.i.) il legislatore ha poi previsto particolari mezzidi cautela quali il sequestro conservativo (art. 144 bis) ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Piero Sraffa
Alessandro Roncaglia
Piero Sraffa non è solo uno dei maggiori economisti del 20° sec., ma è anche un importante protagonista della cultura filosofica e politica. I suoi contributi teorici [...] gli elementi che caratterizzano l’economia classica: «in netto contrasto – come osserva Sraffa (Produzione di merci a mezzodi merci, cit., p. 121) – con l’immagine offerta dalla teoria moderna di un corso a senso unico che porta dai ‘fattori della ...
Leggi Tutto
MATTEI, Enrico
Marcello Colitti
MATTEI, Enrico. – Nacque ad Acqualagna, nelle Marche, il 29 apr. 1906, da Antonio, sottufficiale dei carabinieri, e da Angela Galvani, primo di cinque figli: gli altri [...] comunque, sviluppato un’intensa attività, affinando i propri mezzidi esplorazione e accordandosi, alla fine degli anni Trenta, il modus operandi scelto specificatamente dal M., in contrasto con il tradizionale riserbo proprio al mondo dell’industria ...
Leggi Tutto
Concorso eventuale nel reato associativo [dir. pen.]
Elvira Dinacci
Abstract
Viene esaminata, alla luce delle molteplici elaborazioni dottrinali e dei numerosi precedenti giurisprudenziali, la dibattuta [...] e fornisce vitto, ospitalità, mezzidi trasporto, strumenti di comunicazione a taluni che partecipano all di un c.d. concorso esterno nei reati associativi, tra esigenze di politica criminale e principio di legalità, cit., 1199).
Il contrasto ...
Leggi Tutto
CANINI, Marco Antonio
Angelo Tamborra
Nato a Venezia nel 1822 da Giuseppe e da Lucrezia Gidoni, si era appena avviato agli studi giuridici, a Padova, quando gli avvenimenti rivoluzionari del 1848-49 [...] da Venezia. Si concludeva così il contrasto col Manin che, nelle condizioni di Venezia assediata dagli Austriaci, non senza ; poco ho fatto perché sono malato di corpo e d'animo e sprovveduto dei necessari mezzidi studio".
Verso la fine del 1851 ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Terrorismo
sommario: 1. Il terrorismo globale. 2. Fondamentalismo e terrorismo. 3. Una guerra di civiltà. 4. La cultura dei diritti di fronte al terrorismo. □ [...] un esempio, che mezzo chilo di tossina botulinica è in grado di sterminare un miliardo di persone: un'ipotesi agghiacciante ha fatto ricorso lo Stato di Israele nella sua quotidiana azione dicontrasto degli attacchi suicidi di Ḥamās e al-Aqṣā.
Come ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...