Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] . nella quale il mutamento non è stato in grado dicontrastare l'essenza atemporale che essa rappresenta; Parigi racconta la morfologico che gioca sul paradosso di una uniformità architettonica raggiunta per mezzodi elementi tutti diversi. La ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] di combustibili e minerali, prodotti chimici, macchine, mezzidi trasporto e beni strumentali in genere; attivo è invece il commercio di prodotti semifiniti e di beni di 1969). Inverso si presenta il contrasto con la Iugoslavia per la situazione ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] importanza ha la pesca nei laghi e nei fiumi, perché contrastata dalla fluitazione del legname. Ma è soprattutto dalle foreste che lo scrittore impegnato, che usando anche i mezzidi comunicazione di massa fa intendere la sua protesta e proclama ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] e dalla Spagna (7,1%). Le importazioni (macchinari, mezzidi trasporto, prodotti chimici ecc.) sono state fornite soprattutto da Cina o animista; questo contrasto si accentuava anche in seguito al diffondersi di forme di integralismo islamico in ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (XXX, p. 836; App. II, 11, p. 787)
Mario PINNA
Bruno MAVER
L'evento più importante che ha influito sullo sviluppo recente della S. è stato la sua proclamazione a Regione autonoma (legge costituzionale [...] sono stati 12.000 con 46.400 presenze.
I mezzidi comunicazione attualmente in servizio per i collegamenti della S. con promuova la questione di legittimità davanti alla Corte costituzionale o quella di merito, per contrastodi interessi, davanti ...
Leggi Tutto
Il regno monarchico saudita, creato da Ibn Sa'ūd, abbraccia attualmente una superficie 6 volte maggiore dell'Italia (2.149.690 km2), sulla quale vivono oltre 7 milioni di abitanti, con una densità media [...] 1970) offre lo stesso spettacolo dicontrasto fra le strade e i palazzi moderni e il nucleo di quartieri antichi: essa costituisce per la liquefazione del gas, allo scopo di esportarlo per mezzodi apposite navi-cisterne. L'area concessa inizialmente ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34)
*
Gi. Du.
Secondo una valutazione del 31 dicembre 1946, la popolazione ascende a 295.247 ab. Lingue ufficiali sono l'inglese e la maltese, quest'ultima introdotta nel 1934 in sostituzione [...] con la distruzione di tutti i mezzi impiegati. Il 7 gennaio 1941, quattro piroscafi britannici, scortati da numerosi elementi della squadra H al comando dell'amm. Somerville, mossero verso Malta; l'azione dicontrasto impegnata dall'Asse ...
Leggi Tutto
(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] e meccaniche (macchine agricole, mezzidi trasporto, macchine utensili); di orientamento liberista.
La tendenza a rafforzare ulteriormente il potere presidenziale e a estendere il controllo centrale sulle amministrazioni locali provocò un contrasto ...
Leggi Tutto
La più recente misurazione cartometrica della B. ha indicato una superficie di 1.098.581 km2.
Popolazione. - Il censimento della popolazione eseguito nel settembre 1950 ha dato 3.019.031 ab., che una valutazione [...] alla banca centrale ha portato ad un aumento cospicuo dei mezzidi pagamento all'interno, che in parte è dovuto ai maggiori trovare il giusto equilibrio fra gli estremisti, fautori di una politica populistica in contrasto con la realtà della B., ed i ...
Leggi Tutto
Guinea-Bissau
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa occidentale. Nel 2005 le stime demografiche hanno attribuito al Paese una [...] il 2003 a numerosi rimpasti di governo e cercò di ricondurre sotto il proprio potere i mezzidi informazione e la magistratura, portarono seguenti un grave motivo dicontrasto, e nell'ottobre 2004 si verificò un tentativo di ammutinamento, durante il ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...