Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] punto una tecnica per studiare quest'organo in microscopia a contrastodi fase: sono riusciti, scortecciando lamelle concentriche, a eliminare velocità sia controllabile può di conseguenza essere considerato come un mezzodi correzione del ritardo ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] mediante una distribuzione di frequenze, e ciò per mezzodi un insieme ordinato di livelli di attivazione di cellule cocleari tale accesso innato non è sufficiente a sanare il contrasto problematico in questione. Esso delimita soltanto la nostra ...
Leggi Tutto
Embriologia
Alberto Monroy
di Alberto Monroy
Embriologia
sommario: 1. Introduzione generale. 2. La ricerca embriologica nella prima metà del secolo. a) Regolazione e prelocalizzazione. b) Induzione [...] di limone (il corpo fruttifero); questo sovrasta un peduncolo ricoperto di cellulosa, che a sua volta aderisce al terreno solido a mezzodi limitatamente ai geni dell'rRNA (in contrasto al normale processo di replicazione del DNA che ha luogo durante ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] apertura delle tempie" per mezzodi un bisturi di bronzo (par. 215) non andasse al di là di un'incisione superficiale della cute di sole, avevano delle cause naturali evidenti. Questo tipo di male era spesso chiamato 'ferita' (simmu), in contrasto ...
Leggi Tutto
GOLGI, Camillo
Guido Cimino
Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato la cugina Carolina Golgi, [...] istituto e del laboratorio di patologia generale situato nell'orto botanico, il quale, benché povero dimezzi, acquisì una fama , a una differenza di giudizio sui dati microscopici; ma in realtà, a ben vedere, il loro contrasto poggiava sul terreno " ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] ' dall'altro i sentimenti delle persone nate per mezzodi queste procedure e dei loro genitori biologici e sociali dei propri dogmi, vengano toccati livelli di radicalità tali da porre il cittadino in aperto contrasto con le leggi del proprio paese ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] utilizzato per altri scopi, come mascherare un contrastodi vedute con i superiori o il rifiuto di svolgere un lavoro gravoso, come può essere quello di occuparsi degli animali nello stabulario, solo per desiderio di un lavoro più leggero.
Chi fa ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Enrico Ciocatto
di Enrico Ciocatto
Rianimazione
sommario: 1. Introduzione: a) generalità e cenni storici; b) definizione; c) fini della rianimazione: ‛morte clinica' e ‛morte biologica'. [...] il metodo in questione rappresenta in guerra il mezzodi rianimazione respiratoria più pratico ed efficace, ne dall'insigne teologo e moralista M. Lambruschini (1969): ‟In contrasto con la dottrina semplicistica secondo cui val meglio vivere deforme ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] di dibattito. Nei Paesi in via di sviluppo lo screening neonatale genetico non è operante oppure sono in corso limitati programmi pilota. Questa situazione è in contrasto . Lo screening, da effettuare con mezzi poco costosi, deve essere limitato agli ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] intento didascalico il contrasto tra l'isolata ed eroica volontà di affermazione individuale, al di là dei confini di ciò che è dato sia centrali, i mezzi più opportuni per la loro soluzione e coordinando le varie attività di intervento richieste in ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...