Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] . Simili mezzidi tutela presuppongono però un ordinamento giuridico sofisticato e forte, capace cioè di far rispettare facoltà di cui dispone colui che acquisisce il diritto, anche in contrasto con quelli tradizionalmente concessi all’acquirente di ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] quello del piano di pagamenti dei crediti, anche il mezzodi impugnazione avverso tale di prevenzione, che è essenziale per la costruzione di un sistema dicontrasto alla criminalità organizzata capace di far compiere un vero e proprio salto di ...
Leggi Tutto
Augusto Fantozzi
Abstract
Diritto tributario può definirsi, il complesso di norme e di principi che presiedono all’istituzione e all’attuazione del tributo. Nella voce si esamina la sua evoluzione [...] pubblici istituzionali, assieme a quella diretta all’impiego di tali mezzi (Per l’evoluzione storica dello studio dei rapporti tra art. 37 bis si è passati al principio di origine giurisprudenziale dicontrasto all’abuso del diritto, che si è ...
Leggi Tutto
Il fascicolo informatico
Enrico Consolandi
Nel 2014 è stata varata la cd. obbligatorietà del processo telematico, con conseguente maggiore importanza del fascicolo informatico, necessariamente affiancato [...] ora viste è seguita una fase di circa un anno e mezzodi preparazione perché la previsione di una alimentazione esclusivamente telematica del è stata abrogazione espressa della precedente normativa né vi è contrasto fra questa ed il d.l. n. 179/ ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] azione va resa nota al pubblico, e in ciò è coinvolta una grande responsabilità dei mezzidi informazione.
In secondo luogo occorre contrastare l'impunità che viene sistematicamente garantita ai torturatori, si tratti degli esecutori così come dei ...
Leggi Tutto
“Filtro” in appello: prime applicazioni
Antonio Carratta
La novità più significativa della riforma sul giudizio di appello, introdotta con il d.l. 22.6.2012, n. 83 (conv. dalla l. 7.8.2012, n. 134), [...] meglio crede; come tale si pone in contrasto con la riserva di legge dell’art. 111 Cost. ed anche d’appello (tipico mezzodi impugnazione a motivi illimitati o a critica libera) coincidano nella sostanza con i motivi di ricorso per cassazione dell ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] che possano porsi in concreto contrasto con le esigenze di ordine e di sicurezza». La disposizione restrittiva era , chiamato anche ‘intermedio’, perché inteso come una sorta di via dimezzo tra la reclusione rigida e la libera comunità, fu ideato ...
Leggi Tutto
Modifiche legislative all’espropriazione presso terzi
Giuseppe Olivieri
Ancora una volta il legislatore ha perseguito l’aspirazione (o l’illusione) di ridurre la durata dei processi civili mediante [...] co. 2, c.p.c., con evidente contrasto (almeno) con le esigenze di ragionevole durata del processo.
Il profilo esaminato posti a fondamento dell’opposizione, con l’indicazione dei mezzidi prova e la produzione dei documenti necessari a dimostrare il ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] ).
Nelle esperienze giuridiche nazionali, l’elusione fiscale è contrastata per mezzodi clausole generali antielusive (cd. General Anti-Avoidance Rules, GAARs), per mezzodi una serie di clausole speciali antielusive (cd. Special Anti-Avoidance Rules ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] introdotte nuove tecnologie particolarmente diffusive, come la radio e la televisione. In assoluto contrasto con i principi della libertà di espressione, tali mezzi vengono subito (in Europa, non negli Stati Uniti) monopolizzati dallo Stato il quale ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...