Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] transitavano ogni anno oltre 7 milioni di tonnellate di merci, mentre oggi vi passa solo un milione e mezzodi tonnellate. In compenso è diventata nello Stato. Le ripetute azioni navali dicontrasto da parte delle potenze cristiane non condussero ...
Leggi Tutto
FERDINANDO III di Asburgo Lorena, granduca di Toscana
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze, il 6 maggio 1769, secondogenito maschio di Pietro Leopoldo, granduca di Toscana e di Maria Luisa di Borbone, [...] ad una politica di cauta conservazione; e, pertanto, suggerirono una soluzione drastica di questo maggior punto dicontrasto con Roma: Il 6 aprile scrisse appunto all'imperatore che l'unico mezzo per mantenere la pace in Toscana era l'attenersi alla ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Cesare
Franco Venturi
Nacque a Milano il 15 marzo 1738 dal marchese Giovanni Saverio e da Maria Visconti di Saliceto. Suo padre discendeva da un ramo di illustre famiglia pavese, che aveva [...] ostacoli che si oppongono alla perfezione dell'agricoltura e dei mezzidi levarli", o ancora il cap. II della parte terza, stravaganze, in morbosi spaventi, in crisi nervose e, per contrasto, in una sempre più indifferente apatia.
Se spente pure sono ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] . 6/2022”, di cui è stato impugnato dinanzi alla Corte Costituzionale l’art. 9, comma 1, lett. b), denunciandone, tra l’altro, il contrasto con l’art. di agire solidale in ambito energetico, attraverso la gestione condivisa dei mezzidi produzione di ...
Leggi Tutto
Arbitrato
Pieter Sanders
Introduzione
1. In termini generali l'arbitrato è un modo di risoluzione delle controversie in via privata, con il quale le parti si affidano alla decisione vincolante di un [...] di scegliere, senza necessità cioè di consultarsi con le parti stesse.
Una versione più articolata di questo metodo di nomina a mezzodidi un corpo di norme interne al mondo degli affari, così da ridurre il pericolo di decisioni contrastanti ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] anni di vita è divenuto sempre più autonomo, fino a costituire un punto di riferimento essenziale per chi si occupa delle politiche dicontrasto la salute e in molti casi la vita di oltre mezzo milione di persone. Un discorso a parte va dedicato ai ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale
Massimo Scuffi
Abstract
I mezzidi tutela della proprietà industriale sono molteplici sul piano civile, penale e doganale, sono rivolti a [...] sfruttato negli altri paesi dove non è stato contrastato (o dove il giudizio di contraffazione si è concluso a favore del titolare). c.p.i.) il legislatore ha poi previsto particolari mezzidi cautela quali il sequestro conservativo (art. 144 bis) ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Piero Sraffa
Alessandro Roncaglia
Piero Sraffa non è solo uno dei maggiori economisti del 20° sec., ma è anche un importante protagonista della cultura filosofica e politica. I suoi contributi teorici [...] gli elementi che caratterizzano l’economia classica: «in netto contrasto – come osserva Sraffa (Produzione di merci a mezzodi merci, cit., p. 121) – con l’immagine offerta dalla teoria moderna di un corso a senso unico che porta dai ‘fattori della ...
Leggi Tutto
Alessandro III
Paolo Brezzi; Andrea Piazza
Il nome proprio di questo futuro pontefice era Rolando, figlio di un Ranuccio, senese. Il suo primo biografo, il cardinale Bosone, non dice nulla sulla famiglia; [...] accoglienze.
Uno dei mezzidi propaganda più frequentemente adoperato da A. fu quello di convocare concili nazionali ed Kirchenrecht", 149, 1980, pp. 3-44.
Riguardo alla contrastata elezione del senese al soglio pontificio: M. Meyer, Die Wahl ...
Leggi Tutto
Concorso eventuale nel reato associativo [dir. pen.]
Elvira Dinacci
Abstract
Viene esaminata, alla luce delle molteplici elaborazioni dottrinali e dei numerosi precedenti giurisprudenziali, la dibattuta [...] e fornisce vitto, ospitalità, mezzidi trasporto, strumenti di comunicazione a taluni che partecipano all di un c.d. concorso esterno nei reati associativi, tra esigenze di politica criminale e principio di legalità, cit., 1199).
Il contrasto ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...