Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] dopo fu seguito dall'esarca di Ravenna, Olimpio. A eliminare ogni causa dicontrasti interni, Costante nel 648 .-Rom., VI [1870]).
L'Epitome legum dell'anno 929 in 50 titoli sta in mezzo fra i due gruppi (ed. Zachariae Ius Gr.-Rom., VII, 1884; nel Ius ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] caso dei Gossypium la lana così densa e abbondante sia piuttosto un mezzodi difesa contro l'Anthonomus (boll-weevil) e altri insetti; e in forma di ovatta. Le testate e i fianchi d'una balla reimpaccata hanno l'aspetto d'ovatta in contrasto con gli ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] instaurò in Siracusa un governo conservatore, durato, tra gravi contrasti, un paio d'anni; dopo i quali Dione fu anche nell'isola, come già nella penisola italica, come mezzodi scambio fra le popolazioni indigene prima dell'introduzione della moneta ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] ricuperatore è in riscaldo, il gas e l'aria di combustione vengono, a mezzodi apposite valvole, mandati in un altro apparecchio simile, e ancorato con tiranti e rotaie, per fare contrasto ai movimenti dovuti alle dilatazioni dei refrattarî che sono ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] da fuoco promiscuamente usate e talora anche in contrasto tra loro.
Dalla scoperta della polvere all'introduzione aerei. - Fu creata durante la guerra, adottando all'inizio mezzidi ripiego, poi apposite bocche da fuoco su affusti speciali (cannone ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] e molti altri fatti in contrasto con la teoria, ne provocarono l'abbandono.
Le leggi di Faraday si possono considerare come (Pfeffer, 1877). Non solo si ricavò da questo il mezzodi determinare il peso molecolare delle sostanze in soluzione, (ciò che ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] ventricolo e gl'intestini: il primo è collegato ai reni per mezzodi vasi e di fibre e trapassa nel colon (κῶλον), lungo 12 braccia, al quale nella stessa casa del maestro trasformata in iscuola, in contrasto con tutto ciò, leggeva, ad esempio, il ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] soprattutto a migliorare il contrasto tra testo e supporto (di qui gli sbiancamenti con ossidanti di carte magari solo (CD-ROM con programmi di frequenze e concordanze) che offrono nuovi mezzidi insegnamento e di ricerca. In casi come questi ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] Slesia, 33,1 in Slovacchia, 41,9 nella Russia Subcarpatica; il contrasto risulta ancora maggiore se si bada al coefficiente d'aumento annuo per 1928 la produzione è stata di 12 milioni e mezzodi quintali, l'esportazione di quasi 8 milioni. La birra ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] che il sistema del monopolio esercitato per mezzodi concessioni, che i Tolomei avevano introdotto infine in tutte senza eccezione è aumentato l'impiego di forza motrice. In complesso si nota un contrasto fra la diminuzione pur assai modesta (8%) del ...
Leggi Tutto
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....