SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] quelli settentrionali, hanno una grande importanza come mezzodi fluitazione per il legname verso le segherie della Nexter indagò la struttura etnica dei popoli del Nord in contrasto con quelli del Sud, indicandone i riflessi anche nella particolare ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] un limite ben netto verso il Pacifico. Ne consegue un contrasto assai accentuato fra l'esile faccia marginale lungo l'oceano, a inglesi, assicurandosi nel 1869, per solo un milione e mezzodi dollari, gl'immensi territorî del Nord-Ovest, fino allora ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] che il sistema del monopolio esercitato per mezzodi concessioni, che i Tolomei avevano introdotto infine in tutte senza eccezione è aumentato l'impiego di forza motrice. In complesso si nota un contrasto fra la diminuzione pur assai modesta (8%) del ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] ,90), sulle quali continuava con spezzatura angolare la trabeazione del muro. Nel mezzodi questo muro si apre la porta e dinnanzi a essa vi era un propilo seconda metà del sec. III a. C. Per contrasto al tanto affetto umano che v'è al fondo della ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] divenne un intermediario dei pagamenti: i suoi libri diventano mezzidi prova nei processi e fan prova davanti ai tribunali Per avere la visione del contrasto basta studiare la banca Medici che fu strumento di signoria per una famiglia principesca ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] integrazioni al codice penale per contrastare i fenomeni sempre più diffusi di criminalità informatica. È stato in un'integrazione dell'i., hanno così generato un nuovo mezzodi comunicazione di massa della nostra epoca: dopo quelli della radio, del ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] del paese e sui mezzi per migliorarla. E se tutto questo movimento era, certo, indizio d'insofferenza del sistema vigente, ben più che di chiaro programma d'emancipazione politica (allora inesistente); se nello stesso contrasto fra Creoli e Spagnoli ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzodi tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] di pressione fino allora in uso. Al torchio Stanhope seguì il torchio Columbia, ideato dall'americano Clymer, e che, nel commercio mondiale, contrastò stampa a colori. La pressione si esercita per mezzodi due cilindri dei quali uno contiene la forma, ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] albergo, o quando sia stato rifiutato (dall'albergatore) un mezzodi custodia; 2) per il danno imputabile a colpa grave d'affitto, gli stabilimenti di cura, gli stabilimenti di bagni (questi due ultimi, con vivissimo contrasto), le botteghe da caffè, ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] tutte le città d'Europa, si acuisce però nei comuni italiani il contrasto fra le oligarchie dirigenti e le masse del popolo medio. In alcune contro i potenti nemici estranei, irraggiungibili con mezzidi azione legale e ordinaria, i quali spesso ...
Leggi Tutto
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....