(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] moyen du S. Francisco, Parigi 1925; O. Michael, Der Schmetterlingsjäger vom Amazonenstrom, 33 Jahre abenteuerliche Erlebnisse in e giornalisti. E fra costoro un rilievo particolare merita Jackson de Figueiredo, giovine scrittore e pensatore, che da ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] n. 1934: The clocks of death, 1990-92; Travels with Michael and me: stories from the outback and beyond, 1992), dove primitivismo regionale di una poesia naturale e metafisica; chi come M. Jackson (n. 1940: Duty free: selected poems 1965-88, 1989; ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] soc., XV (1897); J. Dräseke, Psellos gegen Michael Keroularios, in Zeitschr. für wissenschaftl. Theologie, 1905, pp cose Corciresi, I (solo pubblicato), Corfù 1848; T. G. Jackson, Dalmatia, the Quarnero and Istria with Cettigne and Grado, voll. ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] alla sommersione della valle del fiume Yarra e dei piani adiacenti; Port Jackson (con Sydney) e la Broken Bay, poco più a nord, paese d'origine; ma è innegabile che nelle lievi poesie di Michael Robinson (poesie varie d'occasione, 1810-1821) e di ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] americana, che più di ogni altra ha familiarità con i traumi storici. Michael Chabon (n. 1963), per es., li disloca nell’ucronia di The di registi come James Cameron (v.) o Peter Jackson, consentendo ai fratelli Andy e Lana Wachowski di ideare ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] si fa più rigido volgendosi decisamente al tipo continentale. St. Michael, sulla Norton Sound, a N. della foce dello Yukon, ha fu portato nel 1891 nell'Alasca dalla Siberia dal dott. Jackson, che stabilì la prima colonia di allevamento a Teller: dopo ...
Leggi Tutto
Environment come stimolazione sensoriale. Environment come riflessione sull’abitabilità. Environment come segnale politico. Bibliografia
Il termine environment indica, nell’arte visiva contemporanea, un’opera [...] McLuhan e giunge fino a Derrick de Kerckhove, Lev Manovich, Michael John Gorman e così via.
Non si possono comunque dimenticare di Claes Oldenburg, che già nel 1960 presentò alla Martha Jackson Gallery l’e. The Street, un’installazione a cielo aperto ...
Leggi Tutto
MUSICA E CINEMA.
Renata Scognamiglio
– Problematicità di una definizione univoca. Comporre per il cinema fra la fine del 20° secolo e il nuovo millennio. Il rapporto fra popular music e cinema attuale. [...] statunitense Philip Glass (n. 1937) e l’inglese Michael Nyman (n. 1944), il cui idioma – basato Magnoli, m. Prince), The Bodyguard (1992; Guardia del corpo, r. Mick Jackson, m. Alan Silvestri e canzoni di autori vari cantate da Whitney Houston),8 ...
Leggi Tutto
LETTERARI, GENERI.
Mario Domenichelli
– La poesia. La scrittura drammaturgica. Il romanzo. Bibliografia
Nel nuovo millennio non ha più senso affrontare la questione dei g. l. da un punto di vista meramente [...] un nuovo modello in House of cards (1989), di Michael Dobbs, adattato nel serial HBO di Beau Williams per la e The Hobbit (1937), adattati entrambi nelle due trilogie cinematografiche di Peter Jackson (2001-2003, 2012-2014). Lord of the rings è in un ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA.
Marco Maggioli
Samuele Dominioni
Francesca Romana Moretti
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. [...] -2016, Le cronache di Narnia, di Andrew Adamson e di Michael Apted, così come per gli annunciati sequel di Avatar, 2009, Un cineasta, e produttore, originario della N. Z., Peter Jackson, già affermatosi negli anni Ottanta, ha diretto in loco, tra ...
Leggi Tutto