Winterbottom, Michael. – Regista cinematografico britannico (n. Blackburn 1961).Talento eclettico e prolifico, a volte discontinuo ma mai superficiale, ha saputo cimentarsi con grande forza inventiva nei [...] generi cinematografici più diversi, scegliendo spesso uno stile narrativo a metà strada tra realtà documentaria e finzione. Inizialmente regista per la televisione, ha esordito nel cinema nel 1990 con ...
Leggi Tutto
Kinski, Nastassja
Alessandra De Luca
Nome d'arte di Nastassja Nakszynski, attrice cinematografica tedesca, nata a Berlino Ovest il 24 gennaio 1961. Attrice dalla vulnerabile emotività, con uno sguardo [...] ; The lost son, 1999, Il figlio perduto, di Chris Menges; The claim, 2000, Le bianche tracce della vita, diretto da MichaelWinterbottom; Town and country, 2001, Amori in città… e tradimenti in campagna, di Peter Chelsom; Say nothing, 2001, di Allan ...
Leggi Tutto
Robbins, Tim (propr. Timothy Francis)
Luca Venzi
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a West Covina (California) il 16 ottobre 1958. Interprete puntuale e incisivo, in grado di misurarsi [...] segnato dalle violenze subite da bambino, ha fornito una prova di rara intensità espressiva. Diretto da MichaelWinterbottom, ha infine impersonato il tormentato investigatore William nel fantascientifico Code 46 (2003).
Bibliografia
L. Giavarini ...
Leggi Tutto
MULLER, Robby
Stefano Masi
Müller, Robby (propr. Robert)
Direttore della fotografia nederlandese, nato a Willemstad (Curaçao, nelle Antille olandesi) il 4 aprile 1940. Influenzato dal lavoro dei fotografi [...] Schroeder, Franz Weisz, Michelangelo Antonioni, Roberto Benigni, John McNaughton, Jerry Schatzberg, Raoul Ruiz, John Schlesinger, MichaelWinterbottom.
Bibliografia
H. Niogret, Entretien avec Robby Müller, in "Positif", 1984, 283, pp. 17-22; N ...
Leggi Tutto
Nyman, Michael
Fabrizio Gianuario
Compositore inglese, nato a Londra il 23 marzo 1944. Autore di musiche da concerto, da camera, per teatro e per balletti, ha raggiunto il successo grazie alla realizzazione [...] quali P. Greenaway, J. Campion, A. Niccol, M. Winterbottom, attestandosi tra gli artisti più noti e importanti in questo Don Giovanni per la Campiello Band, nucleo originario della Michael Nyman Band. In quest'ultimo lavoro, come sarebbe avvenuto ...
Leggi Tutto
antislamico
(anti-islamico), agg. Che avversa l’Islam e i suoi seguaci; ostile all’Islam. ◆ La maggior parte dei cattolici [...] interpreta il rapporto con la religione in modo personalizzato, privatizzato, disincantato. Difficile che da una...