Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Introduzione alla storia del Medioevo Centrale
Laura Barletta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel secolo XII, in una cronaca di Sigisberto [...] forte, che vuole il primatus Petri e la libertas ecclesiae romanae, rompe nel 1054 ogni rapporto con la Chiesa greca del patriarca MicheleCerulario e, dopo la morte di Enrico III, durante la reggenza di sua moglie Agnese di Poitou, emana nel 1059 il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Filosofia a Bisanzio
Marco Di Branco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Quello della speculazione filosofica bizantina è un campo relativamente [...] fisica. Psello non approva la condanna indifferenziata della filosofia platonica e aristotelica operata dalla sinodo patriarcale di MicheleCerulario, ma d’altra parte afferma di voler preservare la dottrina della Chiesa dagli errori della filosofia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Aspirazioni di riforma della Chiesa ed eresie nei primi due secoli dopo il Mille
Giacomo Di Fiore
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel [...] della Chiesa d’Oriente. Pochi anni prima, nel 1054, il rifiuto di sottomettersi a Roma da parte di MicheleCerulario, patriarca di Costantinopoli, aveva provocato il cosiddetto scisma d’Oriente, che sanciva una situazione di fatto di secolare ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'Impero bizantino: la dinastia comnena
Tommaso Braccini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo decenni di caos dal punto di vista politico [...] che dividono le due Chiese. La personalità intransigente del legato e del suo antagonista, il patriarca MicheleCerulario, porta alla celebre reciproca scomunica, che al momento non appare così epocale (le trattative riprenderanno successivamente ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Lo scisma della Chiesa d'Oriente
Marcella Raiola
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le due sedi eminenti della cristianità occidentale [...] non l’uso di azimi, cioè di pani non lievitati, nella celebrazione eucaristica. Lo scisma del 1054 vede protagonista MicheleCerulario, posto sul seggio patriarcale di Bisanzio dal debole Costantino IX Monomaco, nel marzo del 1043. L’imperatore non ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’alchimia bizantina dell’XI secolo poggia su una solida tradizione di ricettari che [...] dal monastero del monte Athos nel 1055. L’opera è scritta nella forma di lettera, indirizzata probabilmente a MicheleCerulario, ed espone i concetti di mineralogia in forma erudita e nozionistica, interessandosi alle pietre preziose come oggetti da ...
Leggi Tutto
Costantinopoli
Città fondata da Costantino il Grande sulla preesistente Bisanzio e solennemente inaugurata nel 330; fu per 11 secoli capitale dell’impero bizantino. Dall’espressione greca eis ten polin [...] da Costantino e riordinata da Teodosio, dove insegnarono fra l’altro Leone di Tessalonica e Fozio nel 9° sec., MicheleCerulario e Psello nell’11°, Crisolora, Argiropulo e Gemisto Pletone nel 15°; come centro economico superò sino alla conquista ...
Leggi Tutto
UMBERTO di Silva Candida, cardinale
Enrico CARUSI
Borgognone, o piuttosto lorenese, nacque in un anno imprecisato, ma al principio del sec. XI, perché nel 1028, già monaco a Moyenmoutier (diocesi di [...] i Normanni, che due anni dopo riportarono a Civitate la clamorosa vittoria sull'esercito pontificio. Sorta la questione contro MicheleCerulario e l'arcivescovo Leone di Bulgaria, papa Leone IX ne affidò la trattazione a U., conoscitore della lingua ...
Leggi Tutto
GREGORIO X, papa
Ludovico Gatto
Tedaldo Visconti nacque a Piacenza agli inizi del XIII secolo e appartenne alla famiglia cittadina dei Visconti, non imparentata con l'omonima casata milanese.
Poco sappiamo [...] da Bagnoregio tenne il discorso che sanzionò la pacificazione fra le due confessioni divise dal tempo dello scisma di MicheleCerulario del 1054. Nella cattedrale di Lione il 6 luglio, alla presenza di circa cinquemila persone, venne solennemente e ...
Leggi Tutto
Costantino nel diritto canonico classico
Elementi costantiniani nella canonistica fra XI e XIV secolo
Riccardo Saccenti
Con i pontificati di Leone IX e Gregorio VII prende avvio un processo di riforma [...] . La donazione è il principale argumentum su cui poggia la presa di posizione di Leone IX nella lettera al patriarca MicheleCerulario del 1054. Il presunto gesto di Costantino di donare una parte dell’Impero e concedere l’uso delle insegne imperiali ...
Leggi Tutto
melchita
s. m. [dall’arabo malakī (traduz. del gr. βασιλικός) «imperiale», nome dato nella seconda metà del sec. 5° dai monofisiti d’Egitto agli ortodossi] (pl. -i). – Termine che designa i cattolici di rito bizantino, ma di lingua araba,...
occidente
occidènte s. m. [dal lat. occĭdens -entis (sottint. sol «sole»), part. pres. di occĭdĕre «tramontare», comp. di ob- e cadĕre «cadere»]. – 1. Una delle quattro direzioni cardinali, quella nella quale il sole tramonta; sinon. quindi...