CASTRACANE DEGLI ANTELMINELLI, Francesco Saverio Giuseppe Baldassarre
Giulio Cesare Giacobbe
Nacque a Fano il 19 luglio 1817 dal conte Leonardo, discendente del famoso condottiero lucchese, e dalla [...] fotografico, da poco inventato da L. G. Daguerre, e lo applicò, tra i primi in Italia, alla microscopia. Si approfondì nella microfotografia e nella microscopia, intrattenendo rapporti con G. B. Amici, C. L. Chevalier, C. Nachet, e gli altri più noti ...
Leggi Tutto
CERRUTI, Attilio
Angelo Strusi
Nacque il 17 ott. 1878 da Adamo e Adelaide Catrano in un accampamento di lavoro, nelle campagne di Picerno, in Lucania, dove il padre, ingegnere delle strade ferrate, [...] alla esposizione internazionale di Bruxelles e il riconoscimento della validità industriale di una sua applicazione in microfotografia. Fu inoltre membro della Commissione internazionale per lo studio del Mediterraneo.
Il C. morì a Taranto ...
Leggi Tutto
microfotografia
microfotografìa s. f. [comp. di micro- e fotografia]. – 1. La fotografia (sia come tecnica, sia come immagine risultante, quest’ultima propr. microfotogramma) di oggetti microscopici effettuata mediante una macchina fotografica...
microfotografico
microfotogràfico agg. [der. di microfotografia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla microfotografia: apparecchio m., installazione per eseguire microfotografie.