spettroscopio Strumento in grado di produrre, misurare e registrare uno spettro di assorbimento o di emissione. Per estensione, il nome di s. veniva dato anche a dispositivi per l’analisi spettrale di [...] tale da rendere piccolo l’errore relativo sulla misura. In generale, il segnale viene elaborato da un microprocessore presente nello s. e si ottengono misure dell’assorbanza o direttamente della concentrazione del campione, che è proporzionale ...
Leggi Tutto
Il modo in cui un sistema (anche vivente) è strutturato al fine del corretto espletamento delle sue funzioni o associazione di persone e istituzioni volte a un fine comune.
Diritto
Organizzazioni internazionali
Enti [...] tecnologie disponibili e dell’ambiente, con una lunga storia di fallimenti.
Con la nascita e la diffusione del microprocessore, di interfacce utenti di facile utilizzazione e potenti, delle banche dati, dei sistemi di trasmissione dati, di procedure ...
Leggi Tutto
Geografia
La disciplina che studia le relazioni che si possono stabilire, sulla base di modelli teorici, tra l’insieme finito di coordinate di punti e quello di grandezze misurabili; affronta poi le problematiche [...] dai satelliti, da un hardware comprendente un orologio di precisione, un sintonizzatore, un gruppo di decodifica, un microprocessore di elaborazione, e da un software per la gestione dei processi di acquisizione e memorizzazione.
Medicina
La ...
Leggi Tutto
La rete medium globale
Gino Roncaglia
Internet e il web strumenti di comunicazione
La rete Internet rappresenta lo strumento di comunicazione (e il medium di massa) che forse più di ogni altro caratterizza [...] , visiva o sonora – in una serie di stati binari, rappresentabili attraverso 0 e 1 ed elaborati da un microprocessore. Ciò permette, attraverso il computer, un livello di integrazione fra codici diversi totalmente nuovo. Tradizionalmente, i supporti ...
Leggi Tutto
elettronica
Giuditta Parolini
Chip e transistor che hanno cambiato la nostra vita
Videoregistratori, impianti stereo ad alta fedeltà, calcolatori tascabili, orologi digitali, telefoni cellulari e personal [...] che realizzano in un unico dispositivo tutte le funzioni di un calcolatore come memoria, calcolo e via dicendo. Il primo microprocessore al silicio è stato l'Intel 4004, prodotto nel 1971 negli Stati Uniti e tra i suoi padri c'è un ingegnere ...
Leggi Tutto
Diritto
M. cautelari
Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della [...] , applicate a un convertitore analogico digitale (A/D in fig.), vengono convertite in forma digitale e inviate al microprocessore che ne esegue l’acquisizione e l’elaborazione; come terzo stadio, oltre al terminale di presentazione può essere ...
Leggi Tutto
scena Parte del teatro dove gli attori recitano. Per metonimia, l’azione scenica, l’attività teatrale e la professione d’attore, e, per traslato, altre forme di attività.
Teatro
La s. è costituita da [...] trasformazione della luministica: sostituzione della cabina per i giochi d’organo con la consolle di controllo a microprocessore, adozione di nuovi tipi di apparecchi illuminanti e tecniche di illuminazione, introduzione di spazi scenografici creati ...
Leggi Tutto
L'a. i. consiste nell'impiego coordinato di soluzioni tecnologiche allo scopo di sostituire gran parte del lavoro umano con dispositivi diversi. Nell'accezione attuale e, prevedibilmente, futura, l'automazione [...] ) oppure un insieme contenente l'unità di calcolo (regolatori industriali di tipo evoluto, o PLC, o altre unità a microprocessore), le unità di controllo e misura (UCM) e dispositivi per l'interfaccia con gli attuatori da utilizzare per il controllo ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Antonio Barone
Materiali Superconduttori
I materiali superconduttori si distinguono in LTS (Low Temperature Superconductors), che sono caratterizzati da una temperatura di transizione [...] applicative nello studio dei moderni materiali magnetici nanostrutturati, nella ricerca dei malfunzionamenti dei circuiti di un microprocessore, nell'analisi di campioni biologici e nello studio dei processi di attivazione di sostanze antigene.
Va ...
Leggi Tutto
Francesco Pizzetti
riferimenti bibliografici
M. Bessone. G. Giacobbe, Il diritto alla riservatezza in Italia ed in Francia: due esperienze a confronto, Padova, Cedam, 1988.
C. Casonato, Diritto alla riservatezza [...] , nell’ambito di un progetto sperimentale di un grande istituto bancario, di una smart card contenente un microprocessore e le impronte digitali del cliente, per potergli garantire un’immediata identificazione allo sportello e l’accesso a ...
Leggi Tutto
microprocessore
microprocessóre s. m. [dall’ingl. microprocessor, comp. di micro- «micro-» e processor «processore»]. – In informatica, dispositivo elettronico a semiconduttori realizzato, con la tecnologia dei circuiti integrati, in uno o...
coprocessore
coprocessóre s. m. [comp. di co-1 e processore]. – In informatica, microprocessore ausiliario utilizzato per svolgere operazioni che potrebbero rallentare l’attività del processore principale dell’unità centrale: per es., c. matematico,...