PALEONTOLOGIA (vol. XXVI, pag. 50)
Roberto Malaroda
Come per altre discipline scientifiche, lo sviluppo recente della p. ha portato al rapido incremento di particolari settori, alcuni dei quali hanno [...] oceanografiche, mediante prelevamento di campioni dapprima con carotaggio a pistone, poi con vere e proprie perforazioni.
La microscopiaelettronica, e in particolare quella ascansionea luce riflessa, hanno consentito di affrontare lo studio ...
Leggi Tutto
Fisico tedesco, nato a Francoforte il 20 luglio 1947. Laureatosi presso l'università J. W. Goethe di Francoforte, vi ha conseguito anche il Ph. D. in Fisica (1978). Subito dopo è entrato a far parte dei [...] di ricerca IBM a Zurigo dove, insieme a H. Rohrer, ha progettato e poi costruito il primo microscopioelettronicoascansionea effetto tunnel (STM: Scanning Tunneling Microscope).
Per tale realizzazione ha ottenuto, congiuntamente a H. Rohrer, il ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie e nanotubi
Giorgio Benedek e Paolo Milani
sommario: 1. Definizione, storia e fondamenti fisici della nanotecnologia. 2. Tipologie delle nanostrutture. 3. Processi di assemblaggio e manipolazione. [...] molecole depositate sulla superficie di un substrato può essere compiuta con microsonde ascansione, basate sul principio del microscopioelettronicoascansione e del microscopioa forza atomica inventati da Gerard Binnig e Heinrich Rohrer. Con tale ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] con periodo diverso rispetto a quello delle fibre stromali (1.170 Å); con la microscopiaelettronica vi si possono attualmente in uso sono o ‛ascansione' o ‛a spot'.
Principî fondamentali di funzionamento di un laser a eccimeri. - Nella pratica ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] le osservazioni al microscopioelettronico sulla sinapsi neuromuscolare corrispondono perfettamente a numerose scoperte Il terzo tracciato dimostra lo stesso fenomeno a una velocità di scansione molto inferiore. Gli impulsi depolarizzanti sono ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] fegato di cavallo viene posta a reagire con NAD+ ed etanolo in uno spettrofotometro ascansione rapida col metodo dello di elettronia bassa energia (Low Energy Electron Diffraction o LEED) e dalla microscopiaa emissione di campo, elettronica ( ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] 100 T, e una conseguente iperpressione sulle molecole del campione.
Un nuovo tipo di microscopioelettronicoascansione. Realizzato da Albert V. Crewe, della University of Chicago, permette l'esplorazione del campione in esame mediante un fascetto ...
Leggi Tutto
Chimica sopramolecolare
Jean-Marie Lehn
SOMMARIO: 1. Dalla chimica molecolare a quella sopramolecolare. 2. Riconoscimento molecolare: a) riconoscimento, informazione, complementarità; b) recettori molecolari; [...] come base di una memoria di registrazione a spostamento elettronicoa livello molecolare.
4. Reazioni innescate dalla possibilità di posizionare atomi singoli usando una microscopiaascansione, oppure dalla rivelazione di sorgenti luminose che sono ...
Leggi Tutto
Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] ; entrambi consentono l'esame del campione con una tecnica analoga a quella del microscopioelettronicoascansione (SEM). Nel primo schema, dovuto a C. F. Quate, chiamato microscopio acustico ascansione (SAM) e indicato nella fig. 27 nella versione ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] successivamente convalidato sperimentalmente mediante la microscopiaascansionea effetto tunnel, come illustrato nella suo impiego risulta però necessario se si studiano transizioni elettronichea stati molecolari eccitati.
In conclusione, con il ...
Leggi Tutto
microscopio
microscòpio s. m. [comp. di micro- e -scopio, termine coniato (sull’analogia di telescopio) dallo scienziato e accademico linceo J. Faber, nel 1625, per designare lo strumento inventato da Galileo e da lui chiamato occhialino]....
scansione
scansióne s. f. [dal lat. scansio -onis, propr. «salita, ascesa» e «sollevamento di un piede, innalzamento della voce» (come avviene nelle arsi di un verso), der. di scanděre «scandire», propr. «salire, ascendere», part. pass. scansus]....