SPAZIO INFORMATICO
Gino Roncaglia
L'uso in ambito informatico di concetti e metafore spaziali ha assunto negli ultimi anni un'importanza crescente, sviluppandosi lungo due principali linee direttrici: [...] per l'elaboratore Lisa, in seguito per quelli della serie Macintosh; di più recente introduzione è l'ambiente Microsoft Windows per gli elaboratori IBM-compatibili). Tali ambienti sono spesso organizzati secondo la metafora del ''tavolo da lavoro ...
Leggi Tutto
Scrivere e digitare
Giuseppe Antonelli
Il ritorno alla scrittura
Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] dell’attualità, 2007). Il progetto Email Britain, promosso nel maggio 2007 dalla Brit-ish Library in collaborazione con la Microsoft (www.newhotmail.co.uk/emailbritain), mirava a raccogliere un milione di messaggi divisi per tema: già il primo giorno ...
Leggi Tutto
informatica
Nicola Nosengo
La scienza del calcolo automatico
L'informatica è la disciplina che studia sistemi per elaborare automaticamente le informazioni. Sistemi quindi che, a partire da una serie [...] molto piccola, magari con sede nel garage di qualche programmatore, e diventate nel corso degli anni dei veri e propri colossi. Microsoft prima di tutto, ma anche Adobe e Macromedia.
In più, lo stesso mercato dell'hardware si è a sua volta frazionato ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] elettronicamente. Altri «lettori» elettronici sono stati ideati e messi in commercio dalla Adobe e in seguito dalla Microsoft, costituiti da uno schermo a cristalli liquidi della dimensione della pagina di un libro.
Istruzione
Libro di testo ...
Leggi Tutto
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] dell’apparato repressivo cinese si sono piegati in più occasioni anche gli altri colossi dell’informatica, come Google e Microsoft, preoccupati di venire estromessi da una fetta tanto appetibile e consistente del mercato.
La primavera araba. Nel 2011 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioinformatica
Anna Tramontano
Bioinformatica
La bioinformatica è una scienza multidisciplinare, al crocevia tra biologia, chimica, matematica, fisica e informatica, che analizza [...] Transmission control protocol (TCP). Sono i passi fondamentali che apriranno la strada a Internet. Negli stessi anni nasce Microsoft e Tom Truscott, Jim Ellis e Steve Bellovin stabiliscono la prima connessione tra computer dislocati in due siti tra ...
Leggi Tutto
Tecnopolitica
Stefano Rodotà
La politica mediatica
Il rapporto tra la politica e la tecnica non può essere descritto solo in termini strumentali, come se la tecnica si limitasse a mettere a disposizione [...] anni le violazioni dei diritti su Internet. Il caso più clamoroso è quello delle grandi società di Internet – Google, Microsoft, Yahoo – che accettano richieste censorie da parte di Stati autoritari, giustificandosi con il fatto che, altrimenti, si ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] Amazon.com, il più grande bookstore del mondo).
Il grande successo commerciale scatena la prima guerra dei browser in cui Microsoft, dominante nei sistemi operativi dei personal computer e nei pacchetti di software per il lavoro d’ufficio, riesce ad ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] del Next che ne decreterà rapidamente la scomparsa, l’IRCAM si è rivolta a piattaforme commerciali quali Apple e Microsoft, abbandonando l’uso di hardware specializzati e convertendosi alla software music.
Altri sistemi basati su DSP
A Roma, nei ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] giusto, ebbe ampia diffusione. Esso era datato di un sistema operativo semplice di tipo monitor (il DOS della Microsoft), disponeva fin dall'inizio di dischi rigidi ed era sufficientemente aperto da permettere ad altri costruttori di clonarlo e ...
Leggi Tutto
windowsfobo
s. m. (scherz.) Utente informatico che detesta il sistema operativo Windows della Microsoft. ◆ [tit.] I windowsfobi accerchiano l’altro Bill [Bill Gates] [testo] [...] Per il momento, la contestazione dei Windowsfobi, e la crescente...
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....