WASHINGTON
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXXV, p. 672; App. II, II, p. 1130)
La popolazione della città, compresa nel District of Columbia, continua costantemente a diminuire (712.000 ab. nel 1975, [...] Avenue. Chiusa da sistemi residenziali tipici del suburb upper-middle class statunitense a Nord-Nordest e fronteggiata dai centri della slums e vecchie town-houses nell'area di south-west waterfront e di Foggy Bottom, sostituite da nuovi insediamenti ...
Leggi Tutto
Siria
Anna Bordoni e Guido Valabrega
'
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, ii, p. 835; III, ii, p. 753; IV, iii, p. 340; V, iv, p. 783)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Al censimento [...] risorse idriche. Gli incontri tenutisi a Shepherdstown (West Virginia) nel gennaio 2000 dimostrarono tuttavia le independence, Reading 1994.
A. Shlaim, War and peace in the Middle East. A concise history, New York 1995².
U. Davis, Citizenship ...
Leggi Tutto
N Le variazioni politiche che hanno portato alla costituzione dello stato del Pakistān e alla determinazione dei confini con la Persia e con l'Afghānistān, consente di parlare oggi di un B. pachistano [...] S.U.A.
Bibl.: R. Rainero, Pathanistān, terra contesa, in Universo, n. 6, pp. 903-910; I. W. Spain, Pakistan's North-West Frontier, in Middle East Journal, 1954, n. 1, pp. 27-40; R. Rubio Garcia, El problema de las relaciones entre el Afganistan y el ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IV, papa
Norbert Kamp
Guy Foucois (Fulcodii, Fulcadi, Fulcaudi, Folcadio, Foucois, Foulques, Foulquoys, Foulquet, Fulcoy, Fulchox, Fouquet, Folqueys, Folquet, Faucault; il soprannome Grossus, [...] 279; D. J. Geanakoplos, Emperor Michael Palaeologus and the West 1258-1282, Cambridge, Mass., 1959, pp. 193, 200- . 54-64; E. A. Synan, The Popes and the Jews in the Middle Ages, London 1965, pp. 117-119; K. Ganzer, Papsttum und Bistumsbesetzungen in ...
Leggi Tutto
Islamismo
Gilles Kepel
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il risveglio islamico: gli uomini e le poste in gioco. 3. La svolta degli anni settanta. 4. La nuova ideologia islamista. 5. Tecnici e ulema. 6. [...] BIBLIOGRAFIA
Abu-Amr, Z., Islamic fundamentalism in the West Bank and Gaza: Muslim brotherhood and Islamic jihad duty. The creed of Sadat's assassins and Islamic resurgence in the Middle East, New York 1986.
Kepel, G., Le prophète et pharaon. ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] Lennox). Le mioclonie massive della sindrome di West sono dominate dall'ACTH, che è
Dow, B. M., Dubner, R., Single unit responses to moving visual stimuli in middle suprasylvian gyrus of the cat, in ‟Journal of neurophysiology", 1971, XXXIV, pp. 47- ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] Maritime Empire: Venice and its Bases in the High Middle Ages, in El comercio y transporte marítano mundial de Black Sea Coast in the System of Economie Relations between East and West, XIIIth--XVth Centuries, "Byzantiaka", 60, 1986, pp. 49-55 ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] J.B. Ward-Perkins, From Classical Antiquity to the Middle Ages. Urban Public Building in Northern and Central Italy: of Northern Italy: Rebirth or Revival?, in The Rebirth of Towns in the West, AD 700-1050 (Research Report, 68), a cura di R. Hodges, ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] the future, Washington 1974.
Keyfitz, N., World resources and the world middle class, in ‟Scientific American", 1976, CCXXXV, p. 28.
Mc non dissimile da quella che l'apertura del lontano West determinò a suo tempo tra i pionieri americani: corsa ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] Fals, ibid., pp. 786-88; C. Cahen, The Islamic Middle East 700-1900: Studies in Economic and Social History, Princeton 1981; , Impact of Alexander the Great on the Coinages of Afghanistan and North-West India, in P.L. Gupta - A.M. Shastri (edd.), ...
Leggi Tutto
west
〈u̯èst〉 s. ingl. [voce di origine germ., affine al gr. ἕσπερος, lat. vesper «occidente, vespero, sera»], usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. ovest, che, come punto cardinale, viene indicato abbreviatamente col...