L’arte delle mostre
Paola Nicolin
Dalla fine degli anni Novanta del 20° sec., il numero delle grandi esposizioni internazionali d’arte contemporanea ha conosciuto un aumento significativo. Anche se [...] come protagonista, diventando non oggetto, bensì soggetto di quella trasformazione della visione della realtà dizionario d’idee? In un momento storico in cui il miglior registro linguistico possibile è quello che trova la corretta via di ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] vengono anche da coloro che comunque antepongono l’esigenza di un sostanziale miglioramento del tradizionale sistema di protezione contro la disoccupazione, riguardante i soggetti già entrati nel mercato del lavoro, e da coloro i quali temono ...
Leggi Tutto
Psicologia sociale
Willem Doise
Introduzione
La psicologia sociale può essere definita come la scienza che ricollega l'analisi dei processi psichici negli individui con l'analisi delle dinamiche sociali [...] sulla rappresentazione sociale della psicanalisi contiene il miglior esempio di analisi dell'inserimento delle rappresentazioni nell occupate nei rapporti di potere o di status dai soggetti che esercitano o che subiscono l'influenza.
L'evoluzione ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] della democrazia: il rispetto verso l’autonomia – oggettiva e soggettiva – della sfera personale.
Non c’è dubbio che i di spostare un pezzo sulla scacchiera.
Nei videogiochi d’azione, il miglior giocatore è colui che è in grado di reagire in modo ...
Leggi Tutto
Totalitarismo
KKarl D. Bracher
di Karl D. Bracher
Totalitarismo
sommario: 1. Definizioni e controversie. 2. Sviluppo e ‛autointerpretazione' del totalitarismo. 3. Possibilità di applicazione. 4. Conclusioni. [...] essenzialmente, in un meccanismo di decisioni e conflitti arbitrari, soggetti all'unico controllo d'una guida che dal canto suo talvolta, d'improvvisazione che regnava nel Terzo Reich, il miglior punto d'attacco per un'analisi del nazismo è pur ...
Leggi Tutto
sapere (savere)
Alessandro Niccoli
Le presenze di s. nell'opera, canonica o no, di D. assommano a 541 (Rime 43, Rime dubbie 20, Vita Nuova 46, Convivio 159, Inferno 71, Purgatorio 73, Paradiso 44, Fiore [...] che vale " informare ", " riferire ": If XXVIII 76 fa sapere a' due miglior di Fano / ... che... / gittati saran fuor di lor vasello, e X già ricordato, questa locuzione non sottintende l'idea che il soggetto alluda a persone o cose a lui note ma che ...
Leggi Tutto
Giusnaturalismo e giuspositivismo
Norberto Bobbio
Origine della distinzione fra diritto naturale e diritto positivo
La storia del pensiero giuridico occidentale, dai Greci sino a oggi, è dominata dalla [...] storico, si possono fissare nei seguenti punti: 1) rispetto al soggetto o all'autore dell'uno o dell'altro, il diritto naturale demonstrativa o non è scienza" (I, 2).Non c'è miglior prova di questo ideale comune a tutti i seguaci della scuola di ...
Leggi Tutto
Innocenzo XIII
Gino Benzoni
Michelangelo Conti, secondogenito d'Isabella Monti e di Carlo, duca di Poli, nasce in questa il 13 maggio 1655. Timbrato il natio borgo dal massiccio palazzo dei de Comitibus [...] Paolucci, Conti è divenuto il "primo, anzi [...] unico soggetto de' suoi maneggi". Determinante, altresì, "la fazione de' e l'aprile del 1740, dai Romani, sicché I. sarebbe "il miglior sovrano che oggi si ricordi" - d'I. menzionabili, oltre al libero ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] permise a Weber di conservare l'elemento di significato soggettivo nell'azione sociale e, nello stesso tempo, di predicare livelli di sistema, tuttavia questa strategia fornisce una base migliore per lo studio di associazioni e di relazioni causali ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. L'astronomia dopo Tolomeo
Alexandre Jones
L’astronomia dopo Tolomeo
Tolomeo rappresenta il culmine dell’astronomia greco-romana e, per certi aspetti, segna anche la fine del suo [...] parte di coloro che ci si avvicinano per essere istruiti su questo soggetto [cioè sulle Tavole manuali], oltre a non essere capaci di seguire livello tecnico. Secondo le fonti, comunque, il miglior astronomo e matematico tra gli allievi di Proclo non ...
Leggi Tutto
migliore
miglióre agg. [lat. mĕlior -ōris, compar. di bonus «buono»; cfr. meglio]. – 1. È il compar. di buono, molto più com. del compar. regolare più buono in quasi tutti i sign. dell’aggettivo (esclusivam. più buono, però, per indicare la...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...