Filippo Satta
Abstract
L’atto amministrativo è un fenomeno giuridico molto singolare: è una realtà concreta – e non il nomen juris di altri fenomeni, quali l’atto giuridico in tutte le sue versioni – [...] storia dei tentativi fatti nel corso degli anni per definire questa figura, assunta da cui ruota la storia dellanostra giustizia amministrativa sia il i migliori risultati . Del cittadino protagonista dellavita e dell’economia quasi non vi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi alla Costituente
Enzo Cheli
Divergenze nella storiografia e linee di una possibile ricerca
Si è molto discusso negli anni passati sul peso esercitato dalla cultura giuridica e sul ruolo svolto [...] della letteratura che si è sviluppata, nell’arco degli ultimi cinquant’anni, intorno all’‘età della la nascita dellanostra Costituzione. ) legate alle migliori tradizioni democratiche.
più organicamente inseriti nella vita interna di tali partiti ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] e qualitativamente considerabile fra le migliori in Italia.
Il comune annidello Stato della Chiesa, continuò, tuttavia, una vivace vita contribuito a riqualificare un'estesa area periferica; Nostra Signora del Suffragio e Sant'Agostino di Canterbury ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] dellavitadella nazione intera con ritmo sempre più celere. Se verso la fine dell'800 l'incremento delle ferrovie è tale da far preconizzare ai contemporanei l'abbandono delle vecchie strade carrozzabili, nel primo decennio del '900, a pochi anni ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] vita mediante il miglioramentodelle sue qualità secondo i bisogni. Durante la guerra, sotto la pressione delle .
Tutti i materiali d'armamento impiegati dai nostri aviatori in Libia, negli anni 1911-1912, consistevano in bombette sferiche, tipo ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] una delle manifestazioni più lussuose dellavita aristocratica. Un'idea dell'importanza che 'anni, a essere tradotto in legge dello stato. Miglior dall'epoca dei Romani si è tramandata ai nostri giorni. Ne trattano esaurientemente il Tanara, l' ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] vita moderna con le sue nuove abitudini va imponendo. È da notare, altresì, che in alcune almeno dellenostre alberghi e 11.280 letti. I migliori di questi esercizi sono distribuiti fra i giro di pochi anni. Sono nate così delle vere città-alberghi e ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] di scolari, e deve quindi studiare il miglior modo di giovare ad entrambe.
Le l'università esercita vastamente il suo influsso nella vita nazionale. Ma anche più importante è, allora, ultimi anni del sec. XIX ai giorni nostri, il numero delle nuove ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] era illimitato e lo ius vitae et necis imperava assoluto. nel vivaio delle murene, sono giunti a nostra conoscenza solo precisi sul commercio di Nantes.
Per 11 anni, dal 1764 al 1775, la media del ad adottare delle misure sanitarie migliori. Su ogni ...
Leggi Tutto
Nel sistema del codice civile italiano il contratto di locazione ha per oggetto le cose o le opere. La locazione delle opere è un contratto, per cui una delle parti si obbliga a fare per l'altra una cosa [...] erogata. Se nel corso di dieci anni dopo il giorno in cui fu compiuta del diritto privato; M. Vita Levi, Della locazione di opere e più migliore offerta.
Appalto concorso. - Il sistema dell'appalto concorso è stato introdotto nella nostra ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
migliorare
(pop. tosc. megliorare) v. tr. e intr. [dal lat. tardo meliorare, trans., der. di melior «migliore»] (io miglióro, ecc.; pop. tosc. mèglioro, ecc.). – 1. tr. Rendere migliore, portare in migliore stato (anche in senso concr. e materiale),...