tufo Roccia piroclastica coerente, generalmente riferibile a un’attività vulcanica esplosiva, caratterizzata normalmente da un’abbondante matrice fine. Le modalità che regolano la formazione di un t., [...] di rocce franate nel bacino. Ne consegue che un t. è generalmente costituito da frazioni di origine magmatica (minerali silicatici, vetro, scorie ecc.) associate a brandelli di rocce la cui natura può essere indipendente dal processo vulcanico ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La scienza della materia e della vita secondo la tradizione
Stefano Caroti
Baudouin van den Abeele
Graziella Federici Vescovini
La [...] dal greco. Lo stesso Alfredo avverte nel suo commento che il quarto libro è ritenuto introduttivo alla trattazione sui minerali.
Lo sforzo costante da parte di Alberto Magno di chiarire e integrare la dottrina aristotelica giunge talvolta ad assumere ...
Leggi Tutto
SHRIMP (Sensitive high-resolution ion micro probe)
Annibale Mottana
Strumento analitico d’avanguardia da cui sono derivate alcune delle informazioni più importanti sull’evoluzione iniziale della Terra, [...] atomi di numero atomico vicino. Lo SHRIMP è diventato il metodo preferito della geocronologia, per gli eccellenti risultati che dà su minerali come zircone, titanite e monazite (datati con il metodo U-Th) e su granati (datati col metodo Sm-Nd ...
Leggi Tutto
Minerale, di vario colore (giallo, bruno, bruno nerastro, rosso bruno), detto anche sfalerite, con lucentezza viva tra resinosa e adamantina, talora metallica, solfuro di zinco, ZnS, monometrico. In cristalli [...] , da Rodna in Transilvania, da Plibram in Boemia, da Joplin nel Missouri. È uno dei più diffusi e importanti minerali per l’estrazione dello zinco.
Classe della b. In cristallografia, costituisce un nome alternativo di una classe di simmetria del ...
Leggi Tutto
Minerale del gruppo dei pirosseni monoclini, di composizione chimica molto complessa, che si può rappresentare con la formula Ca (Mg, Fe″, Fe‴, Al, Ti) (Si, Al)2O6. A causa della variabile composizione [...] alla famiglia delle picriti pirosseniche, è composta essenzialmente di a., con quantità subordinate di anfibolo; minerali accessori sono magnetite, ilmenite, apatite; accidentali, nefelina e haüynite. Originariamente fu segnalata nelle isole del ...
Leggi Tutto
In petrografia, c. magmatica, il processo in base al quale una massa magmatica passa dallo stato più o meno fluido a quello solido in seguito al progressivo raffreddamento per effusione alla superficie [...] sciolti e incoerenti assumono coerenza e aspetto lapideo; si inquadra nel più ampio processo della diagenesi, e può avvenire per effetto della pressione di carico, per cementazione con minerali depositati da soluzioni circolanti (➔ litificazione). ...
Leggi Tutto
WÜLFING, Ernst Anton
Maria Piazza
Mineralogista e petrografo tedesco, nato a Elberfeld il 27 novembre 1860, morto a Bad Wörishofen in Baviera il 17 dicembre 1930. Laureato in chimica a Heidelberg nel [...] : pirosseno, tormalina, plagioclasi, ecc., e portò molte modificazioni negli apparecchi per lo studio ottico dei minerali, e ne costruì uno per tagliare sezioni e prismi orientati nei cristalli.
Pubblicazioni notevoli: Die Meteoriten in Sammlungen ...
Leggi Tutto
Geochimico russo (Pietroburgo 1883 - Soči 1945). Prof. di mineralogia nell'univ. di Mosca (dal 1910), direttore del Museo di mineralogia dell'Accademia delle scienze (dal 1919). Autore di numerose memorie [...] uno dei fondatori della geochimica moderna. Fra le opere: Geochimija ("Geochimica", 1933-39); Geochimičesckie i mineralogičeskie metody poiskov poleznych iskopaemych ("Metodi geochimici e mineralogici di ricerca dei giacimenti minerali", 1940). ...
Leggi Tutto
Minerale costituito di silicato di alluminio nella composizione teorica 2H2O, Al2O3, 2SiO2, con rapporto tra SiO2: Al2O3 di solito minore di 2. Si rinviene in piccoli cristalli del sistema monoclino, tabulari [...] biassico e positivo.
Secondo recenti ricerche röntgenografiche si possono distinguere dai diagrammi di polveri tre minerali costituenti il caolino: la caolinite, corrispondente per la costante cristallografica, ecc., al caolino comunemente detto ...
Leggi Tutto
torbida geologia In geomorfologia fluviale, quantitativo di sedimenti fini e finissimi (essenzialmente silt e argille) che sono trasportati in sospensione dai corsi d’acqua (portata torbida). La quantità [...] moltissimo con lo stato di magra o di piena dei fiumi, con la natura dei terreni su cui scorrono e con la portata media.
In giacimentologia, il minerale e la ganga trascinati in sospensione da una corrente d’acqua nei cantieri di arricchimento dei ...
Leggi Tutto
minerale1
minerale1 agg. [dal lat. mediev. mineralis; v. miniera]. – 1. Che ha natura di minerale; che si estrae da minerali o contiene minerali o ha comunque rapporto con i minerali: acido m., denominazione generica degli acidi inorganici;...
minerale2
minerale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – Denominazione generica di ogni sostanza organica o inorganica, solida o fluida, chimicamente e fisicamente definita, che fa naturalmente parte della crosta terrestre o di corpi...