L’insieme delle scienze e delle tecniche aventi per scopo la ricerca, la realizzazione e l’utilizzazione dei mezzi più adatti a consentire all’uomo di spostarsi da un punto all’altro dello spazio esterno [...] ogni 7 congiunzioni circa. Si ha quindi una finestra di lancio con cadenza biennale, centrata intorno al minimolocale, e condizioni favorevolissime a ritmo quindicennale.
Tecnologia di bordo. - Radiocollegamenti Durante il tragitto ascensionale il ...
Leggi Tutto
In fisica, il d. di un sistema si riferisce, di volta in volta, alla violazione di una simmetria, alla distribuzione casuale di una variabile, alla localizzazione delle componenti microscopiche ecc. In [...] a dire che non si tratta di una vera fase, nel senso termodinamico, ma di una configurazione che corrisponde a un minimolocale relativo e non assoluto dell’energia libera), ma la sostanza, a causa dell’ostruzione opposta dalle interazioni atomiche ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] di un vettore di n elementi è n! e il numero minimo di confronti necessari per individuare l'ordinamento corretto è log(n la gestione tipica degli archivi che nel passato era locale alle singole applicazioni informatiche, e dunque a singoli utenti ...
Leggi Tutto
Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] corpo materiale è veramente fermo al disotto di una certa dimensione minima).
L'attuale tecnologia è ancora molto lontana dall'aver esaurito regionale e nazionale. Oltre la portata dell'intervento locale, gli archivi medici e le loro valutazioni ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Sommario: 1. Che cos'è un sistema complesso. 2. Il prototipo di un sistema complesso. 3. I sistemi amorfi. 4. I vetri di spin: a) Considerazioni generali. [...] presenza di disomogeneità fa sì che una piccola forza non riesca a muovere il sistema che rimane intrappolato in un minimolocale del potenziale.
Applicando le tecniche teoriche sviluppate per i vetri di spin anche a questo problema di interfacce in ...
Leggi Tutto
Irreversibilità
JJoel L. Lebowitz
Sommario: 1. Introduzione: a) considerazioni qualitative; b) considerazioni quantitative; c) teoria microscopica. 2. Il problema dell'irreversibilità macroscopica. [...] ci assicura che le fluttuazioni attorno all'equilibrio sono tipicamente simmetriche negli intorni degli istanti in cui vi è un minimolocale di SB. In assenza di qualsiasi conoscenza sulla storia del sistema prima e dopo la sequenza di immagini della ...
Leggi Tutto
Tribologia
JJacqueline Krim
di Jacqueline Krim
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La tribologia prima degli anni settanta del XX secolo. ▭ 3. La tribologia degli ultimi decenni. ▭ 4. Strumenti sperimentali [...] asperità inducono nei materiali della superficie opposta un qualche minimo contatto.
In assenza di metodi di misura precisi, con palle da tennis. Le biglie trovano sempre un minimolocale di energia, e pertanto è sempre necessaria una certa energia ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] ogni sette congiunzioni circa. Si ha quindi una ‛finestra di lancio' con cadenza biennale, centrata intorno al minimolocale, e condizioni eccezionalmente favorevoli a ritmo quindicennale: l'ultima volta che queste si verificarono fu nel 1971 (epoca ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] al suo limite di capacità di memoria si presentano molti stati spuri, che rappresentano dei falsi ricordi. La ricerca di minimilocali richiede che i ricordi siano tra loro scorrelati, ma d'altra parte le correlazioni, e le generalizzazioni che ne ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] si ferma a quella che potrebbe essere la configurazione ottimale ma che, il più delle volte, corrisponde a una sorta di minimolocale della funzione costo. L'analogia è semplice: i gradi di libertà sono gli 'atomi' del sistema fisico; i vincoli e la ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...