. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] azionare gli apparecchi regolatori propriamente detti, presidiati da sorgenti locali di energia.
Uno dei tipi più in voga è trovino in opposizione, il campo risultante a parità di corrente è minimo, e la coppia torcente è nulla; essa è anche uguale a ...
Leggi Tutto
Le ricerche per sapere quando fu sostituito il nome di filosofo e quindi filosofia al termine sofo (o sofista) e sofia, hanno un interesse puramente filologico, poiché quel che importa alla filosofia è [...] solo in senso più lato che i primi tre. Il moto locale dipende dal moto del sole, le vicende della temperatura producono un realtà naturale è materia, in particelle, ma non atomi bensì minimi aventi uno schema interiore di moti proprî, onde unità e ...
Leggi Tutto
Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] e deve essere ben aereato. Accanto ad esso sono i locali per l'apritura delle balle e per la battitura o spolveratura la resina in grande preponderanza dagli Stati Uniti e in quantità minima dalla Francia e dalla Grecia; la fecola per lo più ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] all'idea delle persecuzioni e del martirio. Ma ha bisogno d'un minimo di tempo per poter dare una base alla sua costruzione: "m'è , invece, nella sua ricerca di colorito storico e locale, sovente cercò di rappresentare G. con lineamenti orientali e ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] in ogni mese, nessuno dei quali ne riceve meno di 100 mm. (minimo in agosto, 115 mm., massimo in marzo, 305). Il periodo meno la dominazione spagnola al Perù; anche se una vana resistenza locale continua a Callao col Rodil sino al 22 gennaio 1826 e ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] 10-20%, il tempo necessario per il fissaggio è minimo quando la concentrazione del cloruro è del 4-6%. La m., percorrono lentamente un lungo tratto (anche 80 m.) in un locale nel quale circola aria riscaldata a 45°. Finalmente la pellicola è avvolta ...
Leggi Tutto
Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate [...] 1889-1918 il massimo di pioggia si ebbe nel 1910 con mm. 1200,30 e il minimo nel 1894 con mm. 433,68. La neve cade in media per 4 0 5 volte .
Tornò presto però a predominare la tradizione locale, cui si ispirarono i più degli architetti dell ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] contenere. Servivano poi a reprimere le accennate ribellioni di diritti locali al diritto centrale. Qualche volta il rescriptum agisce come considerazione morale; però può anche sedere con un minimo di nove giudici.
Si presentò alla conferenza la ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] adoperata per usi casalinghi e in piccola parte venduta ai lanifici locali. Nell'alta Pusteria, si alleva la razza pustera, che dà vanno da 80 a 90 battute al minuto, con un minimo per tessuti pesanti.
Si distinguono anche i telai secondo l'uso ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] città tra il sec. XIV e il XV, e solo in minima parte si può riconoscere tale carattere ai monti di pietà, che porta e ne esca da un'altra, e che a ogni estremo del locale vi sia uno scompartimento per cassiere: da uno d'essi si passa direttamente ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...