PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] direzione dei mari più pericolosi, e ridotta alla minima ampiezza compatibile con la sicurezza della navigazione ( 15 circa, raddoppiate talora nel piano sottoposto alla copertura).
I locali per i servizî inerenti alla gestione dei depositi e le scale ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952; App. II, 11, p. 358; III, 11, p. 164)
Mario Medici
Mario Medici
Carmelo Caputo - Massimo Feola
Mario Carafa
Sono stati raccolti sotto questo esponente anche gli aggiornamenti [...] , è causa di forti arricchimenti a livello locale della miscela, che favorisce la formazione sia degl con 4 poli. Se indichíamo con n il numero dei giri al minuto di valore minimo, cioè di quello che ha il campo rotante dotato di 12 poli, allora con 8 ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] R ormai universalmente adottata è
dove: μ rappresenta la densità locale del fluido; A l'area investita, cioè l'area i quali, se b1 〈 b2, rispettivamente segnano su σ le direzioni di minimo e di massimo incremento di Πσ a parità di ∣ OP ∣; posto
le ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] si trova la parte da irradiare, al fine di ridurre al minimo gli spessori dei tessuti sovrapposti a detta parte, e occorre, nel di comando si trovi in locale separato da quello di terapia, e la parete divisoria tra i due locali sia di materiale opaco ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] venne esportato in Francia per 22 milioni di franchi; mentre localmente si usa il "broccio", che è una specie di 364, con un'estensione media di 24 kmq. per ciascuno, con un minimo medio nel circondario di Bastia (14 kmq.), che è il più popoloso, ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] Martinetto, che aveva una portata massima di 6 mc. e una minima di 1,5 e che, con il suo salto utile di m al traffico il 28 ottobre 1928. Tutte le altre linee hanno carattere più locale, ma sono sempre importanti: così le arterie per Lanzo-Ceres (km. ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] tropico variasse fra un massimo di giorni 365,2472 e un minimo di 365,2381. L'equinozio verso la fine del secolo decimoterzo primo anno dell'era cominciò intorno alle 18h 45m (tempo medio locale di Medina) del giovedì 15; d'altro canto gli astronomi ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] e spianarla.
Le mezze pelli dopo ritenute vanno nei locali del seccaggio dove sono appese a chiodi e ricevono il
Usi del cuoio al cromo. - Il cuoio al cromo ha ridotto al minimo l'uso nelle calzature della tomaia a concia vegetale. Ma ciò dipende più ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] al Roque de los Muchachos (Isole Canarie), la stessa località cioè dov'è situato il Telescopio nazionale Galileo (TNG). nel perdurante sforzo di migliorarne la sensibilità (flusso minimo rivelabile), la risoluzione angolare (capacità di separare ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] vi si trova l'olivo, il cui limite superiore, da un minimo di 100-150 nella Dalmazia settentrionale, raggiunge i 400 m. in gioielli di stampo franco-veneto, del sec. XIII, in località romene, sono un indizio che anche nelle terre più lontane giungeva ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...