Nome e limiti. - Col nome di Ande - in spagnuolo Cordillera (cioè "catena") de los Andes - si designa il grande sistema montuoso che percorre in tutta la sua lunghezza la parte occidentale dell'America [...] scarse, in tutte le stagioni a S., con prevalenza estiva a N. La località 16 de Octubre, a 43° 5′ S. e a 570 m. di di altezza (temperatura media annua 17° 3; massima in dicembre 22°, minima in giugno 10° 4; escursione 11° 6; pioggia annua 560 mm., ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] e limitandola, invece, quando viene ipotizzata una recidiva minima o, addirittura, nulla. Mentre l'incapacitazione collettiva - in ogni angolo d'Europa e del mondo - mercati locali 'paralleli', accanto a quelli ufficiali, per i beni soggetti a ...
Leggi Tutto
UOMO
Antonio Ascenzi
Guido Modiano
Origine (XXXIV, p. 748; v. anche paleoantropologia, App. II, ii, p. 486; III, ii, p. 348; IV, ii, p. 720). − In paleontologia umana, si definisce come origine dell'u. [...] milioni di anni fa. I suoi resti sono stati rinvenuti in varie località dell'Africa Orientale e Australe. Si tratta di un ominide bipede di a confronto le rispettive medie. E la dimensione minima dei campioni dev'essere tanto maggiore quanto più ampia ...
Leggi Tutto
ILLUMINAZIONE (dal lat. lumen "luce"; fr. éclairage; sp. iluminación; ted. Beleuchtung; ingl. lighting)
George MONTANDON
Ugo BORDONI
Gaetano JERNA
Guido JELLINEK
Fino a non molto tempo fa la luce [...] Negli ambienti chiusi, invece, è spesso un difetto che il minimo d'illuminazione scenda sino alla metà del valore massimo.
Occorre un caffè; e così via. Nei negozî di lusso, e nei locali di lusso in genere, trovano adatto impiego i sistemi più vari d ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] , al tempo dello scioglimento delle nevi, e un minimo in gennaio) poco si presta alla navigazione. La ad influenze marittime deve attribuirsi anche il ritardo dell'inverno nelle località costiere. Di gennaio la Lettonia è compresa tra le isoterme di ...
Leggi Tutto
TEMPIO (lat. templum)
Plinio FRACCARO
Giovanni PATRONI
Alfred SALMONY
Giuseppe RICCIOTTI
Antichità classica. - Prima di trattare dei concetti espressi da questa parola latina, accenniamo brevemente [...] sua immagine o da un simbolo. La scelta della località per un tempio dipendeva o da tradizioni antiche di sacertà ogni città ordinata secondo le norme di fondazione doveva avere un minimo; e poteva adempiere la sua funzione, per la presenza, più ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] di forme mature di divisione del lavoro, questa distanza era minima, e il sapere individuale s'identificava in gran parte con che comprendono quelli più correnti, o a cui la popolazione locale ricorre con maggior frequenza, e quelli via via più rari, ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] un motore. In tutti i carburatori si ha, per il regime minimo (marcia a vuoto o lenta) del motore, un piccolo carburatore del testo unico 14 settembre 1931, n. 1175, per la finanza locale. La nuova tassa unica, con effetto dal 1° gennaio 1939, è ...
Leggi Tutto
. L'arco, considerato dal punto di vista costruttivo, è una struttura curva con la quale si supera uno spazio, che suole chiamarsi la luce, la corda, la portata e anche la sottotesa dell'arco stesso. La [...] poco importa il sapere se in Roma, posta in mezzo alle località nelle quali finora si è constatata l'esistenza dell'embrione dell'arco plastiche.
Nei più semplici, le soprastrutture si riducono al minimo. Se osserviamo, ad esempio, l'arco di Augusto ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] di temperatura media annua, con un massimo di 25°, 2 (febbraio) e un minimo di 22°,4 (ottobre); mentre Esmeraldas (sul mare, a 1° lat. N.) . La fama di codeste più antiche scuole artistiche locali andò crescendo fino al tempo della repubblica.
Le ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...