Con questo nome si indica, in generale, ogni atteggiamento e funzione dell'umano conoscere che miri a distinguere nel proprio oggetto ciò che in esso ha, comunque, valore da ciò che valore non ha. ll nome [...] , come meglio si potrebbe dire, della lingua momentanea e locale; né è da trascurare il fatto che gli sviluppi successivi estetismo si presenta in due forme: o come riduzione dell'arte al minimo, a giuoco, a sfogo, a capriccio, a rimanenza di natura, ...
Leggi Tutto
SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. [...] di Pompeo e il portico di Ottavia.
Le sedute si tenevano in locale chiuso ma a porte aperte e i tribuni della plebe avevano in antico punto. Veniva infine la votazione. Pare che un minimo di votanti fosse in generale richiesto per la validità delle ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] Zara, Sebenico, e Macarsca, che alimentano l'industria locale del maraschino; i celebri fichi di Lissa e le di 49,1 ab. per kmq., fu ridotta, nel 1921, a 48,8: i minimi di densità si hanno nei distretti interni (Bencovaz 27,6 ab. per kmq., Tenin 39, ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] teleconsulto richiede sistemi di teleconferenza installati nel sito locale e remoto; la teleradiologia richiede un sistema campioni così ottenuti rappresentano il livello di grigio (numero minimo di livelli: 256, corrispondenti a 8 bit) da ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] d'anima, la cui lavorazione è difficoltosa per le minime tolleranze concesse. Per aumentare la gittata delle bocche da fuoco mira dalla centrale o dalla SDT e vengono introdotti localmente.
La punteria centrale automatica, con manovra diretta in ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] in funzione del peso atomico fino ad assumere i minimi valori per elementi di medio peso atomico per poi non fosse usata.
Invece, alle 9,15 del 6 agosto 1945 (ora locale) una bomba atomica venne sganciata da una "Superfortezza volante" B 29 (pilota ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] 701.
A. Rodriguez Pose, M.C. Refolo, The link between local production system and public and university research in Italy, in Enviroment sistema finanziario che fosse caratterizzato da una presenza minima dello Stato, in grado di competere a livello ...
Leggi Tutto
TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] . Al costume appunto dei tumuli deve il norme la località dei "Monterozzi" nella necropoli di Tarquinia. Presso Chiusi la tomba di Paolo III, in cui la parte architettonica è ridotta al minimo: in alto è la statua del papa seduto, in basso sono le ...
Leggi Tutto
È noto da tempi antichi il composto dell'ammoniaca con l'acido cloridrico (sale ammoniaco); solo nel sec. XV Basilio Valentino trovò che dal sale ammoniaco con alcali si libera ammoniaca; più tardi quando [...] mucosa del canale alimentare, per la sua azione locale, necrosi da coagulazione degli elementi cellulari, con l'acqua è di:
Questo dato teorico stabilisce quale sia il limite minimo sotto il quale si possa decomporre l'acqua per via elettrolitica. Il ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300)
Felice DE CARLI
Paolo SPINEDI
Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista [...] quella di Me.
Ne consegue che, a temperature superiori alla minima occorrente per avere una velocità di reazione praticamente utile, un elemento localizzata che determina una trasformazione reticolare "locale" con passaggio dalla struttura cubica a ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...