Teoria del consumo. - Il c. di una collettività viene usualmente definito come la parte del reddito nazionale non risparmiata.
Lo studio delle motivazioni che portano a consumare costituisce uno dei capitoli [...] e, in base al principio del 'minimo mezzo', enuncia come ciascuno cerchi di tubetti per sigarette, delle i. comunali di c. di cui al T.U. per la Finanza locale approvato con r.d. 14 settembre 1931, n. 1175, e al regolamento approvato con r. ...
Leggi Tutto
Antichità. - Origine del consolato. La tradizione romana racconta che, cacciati i re, i loro poteri passarono nelle mani di due sommi magistrati eletti annualmente, di guisa che la loro potestà non fu [...] a 40, console a 43. Augusto stabilì al 25° anno l'età minima per occupare la questura, e al 30° quella per la pretura, di di famiglia, e cioè: a) l'indipendenza dalla giurisdizione locale nell'esercizio della loro attività ufficiale (e quindi per lo ...
Leggi Tutto
TRIESTE (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Ferdinando FORLATI
Attilio TAMARO
Giacomo BRAUN
Lina GASPARINI
B. F. T. B. F. T.
Città della Venezia Giulia, capoluogo di provincia; si affaccia sull'omonimo [...] 5 in gennaio); calde le estati (24°,2 in luglio) con minimi e massimi assoluti accentuati (−16° e +35°). Le precipitazioni sono abbondanti , mantenendo per altro le caratteristiche di emporio locale.
Al principio del secolo XVIII Trieste contava circa ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, la più popolosa, attiva ed industriale, e il suo porto maggiore. L'origine del nome non è chiara, sebbene c'è chi lo attribuisca, senza fondamento, ai Barca. Fu chiamata Barcino nell'antichità, [...] fra un anno e l'altro (estremi degli ultimi 20 anni: minimo 376 mm. dall'1 dicembre 1911 al 30 novembre 1912; massimo di San Carlo, il Palazzo di giustizia, ecc. Abitazioni con stili locali molto accentuati sono: la casa di "4 gats in via Mont-Sió ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] di −30°, il mese più caldo (luglio) di soli 3°,5. La piovosità è minima, con soli 165 mm.; i mesi più piovosi sono il luglio, l'agosto e l è diffusa, specialmente quella elementare: 78 località abitate, comprese le Incorporated Towns, presentano ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] è effettivamente redditizia, quando su di essa gravino al minimo le spese generali e soprattutto la mano d'opera,
Ottimo è l'indirizzo di curare nella costruzione delle case rurali locali atti al raccolto dei bozzoli e poi all'ammasso degli altri ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] densità media della popolazione viene calcolata a 22 ab. per km2, con variazioni locali, per es. 6,6 per km2 nel Bale (Etiopia del sud-ovest) finanziario della Banca Mondiale; il Piano con limite minimo di partecipanti, che deve raggiungere i 10.000 ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] a 1315 millimetri, presentando un massimo in dicembre (154 mm.) e un minimo in agosto (38 mm.). Villarrica, che è più a oriente di Asunción prodotto è buono e in parte serve alla fabbricazione locale di sigari e sigarette, in parte viene esportato. ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] , specialmente lombardi, chiamati a collaborare con le maestranze locali. Per le opere minori i dilettanti colti e i di maîtres, sia ufficiali, sia liberi. La durata dell'insegnamento ha un minimo di 4 o 5 anni, e al suo termine dà diritto a un ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] numero dei motori, ai periodi d'inattività e di attività massima e minima, al numero e alla specie del personale. Furono censite 243.926 la ditta, col complesso della sua attività, o l'unità locale, ossia l'opificio, la bottega, ecc., o infine l' ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...