PERUGIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Carlo PIETRANGELI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Giovanni F. CECCHINI
Tammaro DE MARINIS
Città dell'Umbria, [...] , che sono accompagnate generalmente da vento di SO., si va da un minimo di 1 a un massimo di 17 giorni all'anno. Prevalgono i venti Istituto superiore agrario. - Ha sede nei vasti e monumentali locali dell'ex-monastero abbaziale di S. Pietro, il cui ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] anni fa il supercontinente iniziale si fratturò (lungo linee di minimo spessore della crosta terrestre, che ora si trovano circa al se nell'ambito di alcuni problemi specifici a scala locale si può consentire una certa particolarità di procedure e di ...
Leggi Tutto
. Capitale dell'Ungheria, è sorta dall'unione avvenuta nel novembre 1873 di tre città distinte, Buda e Ó-Buda sulla destra del Danubio e Pest sulla sinistra. Le rovine di Aquincum (v. aquinco), poste poco [...] cento) a un soio piano e negli altri il numero delle case alte era minimo, tanto che il III e il X avevano il 94 e il 92 per cento semplice, un po' provinciale, ma con palese carattere locale. Maria Teresa fece riedificare la reggia, cui alla fine ...
Leggi Tutto
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; è d'incerta origine, e il suo nome non è stato identificato con sicurezza con alcuna città esistente al tempo di Roma.
Il nome Ferrara pare, fuor d'ogni dubbio, [...] altri al Rossetti, le cui opere mai offersero il minimo elemento di richiamo, mentre oggi sembra confortata da buone questi principî, trascorre un lungo periodo in cui gl'istinti locali non si manifestano con precisione, dominati come sono dalle ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento di Valchiusa, sede d'un arcivescovado.
La città è situata in eccellente posizione geografica, là dove il Rodano entra definitivamente in pianura e dove s'aprono, [...] soggiorno, fu per due anni a Roma; Parrocel, altro pittore locale, fu buon allievo del Solimena e di Salvator Rosa. L' ). La città fu governata, di solito, con mitezza: minimo presidio militare, tributi leggerissimi, libertà massima per tutti, anche ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] del 1921 ha reso alquanto meno rigido l'inquadramento dell'amministrazione locale o regionale (v. anche VI, p. 516).
Organizzazione fondi rustici (legge 7 marzo 1929) che impone la durata minima di nove anni per le locazioni e un preavviso di due ...
Leggi Tutto
. S'occupa delle malattie che colpiscono le ossa craniche e i centri nervosi, dal punto di vista chirurgico. Il cervello e il cervelletto ricoperti dalle meningi, chiusi da una scatola ossea, sono inaccessibili [...] seconda dei casi, in modo rapido o lento, con sintomi locali e generali. Le cause più comuni sono traumi, producenti avvallamenti , la decompressione cerebrale (v. sotto), che presenta minimo rischio.
La cura chirurgica dei tumori dev'essere precoce ...
Leggi Tutto
LINO (dal lat. linum; fr. lin; sp. lino; ted. Flachs; ingl. flax)
Ernesto SESSA
Domenico Lanza
Aristide CALDERlNl
Ugo LA MALFA
Genere di piante Dicotiledoni della famiglia Linacee. I Linum sono erbe [...] usando i semi prodotti d'anno in anno nelle stesse località non è favorevole a un buon raccolto, e pare al 12 a secco, nel lino i pettinati s'impiegano per filare a umido da un minimo eccezionale di 14 a un massimo di 70 ÷ 80, con un medio di 30 ÷ ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] : ÷20-120; f/2,8; T/3,2; messa a fuoco minima 0,70 m. Dopo la realizzazione di questo trasfocatore la Cook ha sospeso di proiezione che può essere la stessa per tutti i locali serviti, un solo operatore può sorvegliare e mandare avanti gli ...
Leggi Tutto
PAVIA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Renato SORIGA
Alberto BALDINI
Tammaro DE MARINIS
Pietro VACCARI
*
Giusto ZAMPIERI
Una delle più antiche e celebri città d'Italia e capoluogo della provincia [...] media l'anno, con due massimi in ottobre e in maggio e il minimo in febbraio; il numero dei giorni nevosi (10,4 in media l'anno chiese di San Teodoro e di San Michele). L'arte locale pertanto ricevette i primi e più vividi impulsi dai decoratori e ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...