RISO (fr. riz; sp. arroz; ted. Reis; ingl. rice)
Novello Novelli
Origine e diffusione. - Il riso è una pianta comunemente ritenuta originaria dell'Asia sud-orientale (India, Indocina, Cina).
Quest'ipotesi [...] pannocchia può variare da 50 circa a 400, escludendo per il minimo i casi di tristizia della pianta; nei casi più frequenti oscilla in piccola quantità anche risi profumati, molto ricercati localmente. La farina di riso può essere miscelata in ...
Leggi Tutto
. Il termine (lat. annōna, da annus) presso i Romani (v. sotto) significava per l'appunto il raccolto dell'anno; ma già in Roma stessa venne ad assumere un significato più preciso, e cioè all'incirca quello [...] una Gestione speciale viveri da parte del Ministero delle comunicazioni per la vendita diretta, al minimo prezzo possibile, a dipendenti statali e degli enti locali, ai pensionati, agli invalidi di guerra, ecc. (La Provvida). Vedasi, in proposito, il ...
Leggi Tutto
L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] , ecc.), è tanto maggiore quanto minore è il pH locale (aumento relativo della quota non ionizzata, liposolubile); i farmaci veleni è massimo al minimo di circolazione circadiana del cortisolo (intorno alle 24) e minimo nella fase di massima ...
Leggi Tutto
Fin dall'istante in cui si affaccia alla vita, per divenire l'oggetto delle trepide cure materne e della vigile attenzione da parte della società, il bambino rappresenta un valore grandissimo, sentimentale [...] della massima tranquillità per evitare qualsiasi trauma, anche minimo, al suo sensibilissimo sistema nervoso. L'igiene sarà prolungata quanto più è possibile, evitando con cura le località polverose, quelle troppo frequentate da altri bambini, e l'uso ...
Leggi Tutto
Indica genericamente, gara, rivalità di sforzi di diverse persone le quali tendono ad un certo scopo che non tutte possono raggiungere in eguale misura. Il termine è particolarmente usato negli scritti [...] consentito dagli ostacoli dell'ambiente (quindi, con un minimo di sacrifici), in modo che scopi soggettivi e stesso ramo o di rami affini, per determinare l'oggetto o la zona locale della propria attivita.
Anche qui è aperta l'indagine se il patto ...
Leggi Tutto
(IV, p. 294; App. I, p. 272; II, i, p. 396; IV, i, p. 270; V, i, p. 270)
Per evidenziare gli elementi più significativi che caratterizzano le prospettive future della b., occorre fare riferimento alle [...] della b. in Europa attraverso studi che ne individuano le funzioni minime. La diversità dei contesti culturali continuerà a influenzare le realizzazioni locali, ma un minimo comune denominatore dal punto di vista dell'offerta dei servizi è condizione ...
Leggi Tutto
Nutrizione lattea del bambino o dell'animale giovane.
Allattamento umano.
I modi di allattamento coi quali può venire alimentato il bambino sono:
a) naturali o umani: 1° materno puro; 2° materno, più nutrice [...] ore dall'8° mese in poi (5-6 poppate giornaliere) con un minimo d'intervallo di 5 ore di riposo durante la notte. Del resto a generale (bagni, moto, aria, sole, ecc.) e la locale (pulizia, con semplice acqua bollita, dei capezzoli per evitare ragadi ...
Leggi Tutto
RADAR (App. II, 11, p. 636)
Alessandro GARINO
Mario CALZERONI
Progressi nelle apparecchiature. - L'evoluzione, dal punto di vista scientifico, tecnico e applicativo, che si è determinata in quest'ultimo [...] che riceve la frequenza di eco e quella di un oscillatore locale, ricavandone, secondo il principio della supereterodina, una media frequenza di amplificatore a media frequenza; il valore del minimo segnale rivelabile è funzione del rapporto segnale/ ...
Leggi Tutto
È la soluzione di continuo dei tessuti determinata da un corpo vulnerante. La divisione dei tessuti può farsi in modo puntiforme o lineare o irregolare, sicché si hanno le ferite da punta, da taglio e [...] 'inoculazioni di microbî, come lo streptococco, che produce fatti locali d'infezione con linfangiti, ecc. In una ferita può , il dolore è minimo, perché la lesione avviene rapidamente, l'emorragia è anch'essa per lo più minima, trattandosi di ferite ...
Leggi Tutto
PASTA ALIMENTARE (fr. pâtes d'Italie, macaroni; sp. pastas alimenticias; ted. Teigwaren; ingl. macaroni, vermicelli)
Carlo Rodanò
Pasta non fermentata, di semolino o anche di farina di frumento, che [...] all'impastatrice da pane, ma costruita in modo da ridurre al minimo l'aerazione della pasta e da rendere facile la pulizia.
aria è agitata da agitatori elicoidali. Col sistema Tommasini occorrono locali meno ampî che non col metodo classico, ma non ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...