Immunoterapia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
Il termine ha avuto nel corso del tempo varie interpretazioni e il suo significato, se non ben definito, può indurre una falsa lettura dei suoi reali contenuti. [...] , nel contesto delle cellule attivate responsabili della patologia autoimmune, il proprio bersaglio, così da ridurre al minimo gli effetti collaterali non desiderati. Sono note ricerche sull'impiego di anticorpi monoclonali contro linfociti T o ...
Leggi Tutto
RICAMBIO, Malattie del
Luigi Travia
Le malattie del r., note sin dalla più alta antichità, hanno seguito l'evoluzione scientifica della medicina e hanno mantenuto ben rigido il triplice concetto di [...] glicemico; il valore glicemico a 180 minuti; il tempo intercorso fra il valore glicemico massimo e il valore glicemico minimo successivo. Dall'esame dei dati, è risultato che il valore glicemico iniziale (glicemia a digiuno) non segue rigorosamente ...
Leggi Tutto
Con il termine "emoglobinopatie" vengono indicate tutte le patologie, sia quantitative che qualitative, della sintesi dell'emoglobina: le prime sono rappresentate dalle cosiddette talassemie (o thalassaemie), [...] 1 ml di pappa di globuli rossi contiene 1,16 mg di ferro. Le trasfusioni, che hanno l'obiettivo di mantenere un livello minimo di Hb pari a 10,5 g/dl, sono effettuate ogni 20 giorni circa e consistono nella somministrazione di circa 20 ml di pappa ...
Leggi Tutto
INFORMATICA MEDICA
Giorgio Migliau
Il progressivo sviluppo dell'informatica negli ultimi anni ha permesso la messa a punto di tecnologie molto avanzate e di sistemi sempre più veloci e affidabili. D'altra [...] con la tecnica del pattern invoked, associando cioè a ogni regola un fattore di certezza che varia da un minimo (aspecificità) a un massimo di sicurezza assoluta. La regola di produzione consiste nell'esecuzione dell'azione corrispondente se la ...
Leggi Tutto
TERAPIA INTENSIVA E RIANIMAZIONE
Corrado Manni
I termini terapia intensiva e rianimazione identificano l'insieme delle complesse procedure diagnostiche e terapeutiche finalizzate al ripristino e al [...] infermieristico, ovviamente, è in relazione al tipo di attività svolta presso le Unità di terapia intensiva, e varia da un minimo di un infermiere ogni tre posti letto (t.i. a prevalente attività di monitoraggio) a un infermiere per ciascun posto ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] , unghie, denti, mani e piedi sono ruvidi, e le membra facilmente scricchiolano; la loro forza, longevità e ricchezza sono minime. Accanto a questi tre tipi fondamentali di costituzioni, ve ne sono altre in cui predominano due doṣa alla volta, oppure ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] ipotiroidismo congenito.
Le linee guida per lo screening neonatale variano nei diversi Paesi sviluppati. In Europa il programma minimo riguarda la PKU e l'ipotiroidismo. In gran parte della Germania e della Svizzera tuttavia sono oggetto di screening ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] normale. Per mantenere questo livello del glucosio, le cellule β del pancreas provvedono a secernere insulina a un livello minimo ma costante. Il livello basale di insulina circolante agisce sul fegato, sulle cellule adipose e sulle cellule muscolari ...
Leggi Tutto
Ignazio R. Marino
Eutanasia
«Non darò a nessuno farmaci mortali, neppure se richiesto, né mai suggerirò di prenderne»
(Giuramento di Ippocrate)
Accanimento terapeutico ed eutanasia
di
20 dicembre 2006
Esaudendo [...] ’alimentazione e sospendere tutte le altre terapie, non giustificabili data l’impossibilità di guarigione o anche solo di un minimo miglioramento della ragazza, per ben sette volte il tribunale si è espresso in maniera negativa, in mancanza di una ...
Leggi Tutto
Corteccia surrenale
LLouis J. Soffer
di Louis J. Soffer
SOMMARIO: 1. Cenni storici. 2. Surrene e metabolismo degli elettroliti. 3. Ruolo del surrene nel metabolismo glicidico e proteico: a) parte generale; [...] di ACTH fluttua nel corso delle 24 ore, raggiungendo la sua maggior concentrazione ematica durante le prime ore del mattino, la minima di sera. Questa ritmicità è simile a quella della cortisolemia, ma è indipendente da essa, come si rileva dal fatto ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
minima
mìnima s. f. [femm. sostantivato dell’agg. minimo, per ellissi da semibreve minima]. – Figura musicale di durata equivalente a una metà della semibreve, introdotta nella notazione nel sec. 14°.