GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] difensivo, in questo senso furono date disposizioni dal ministero italiano della Marina nelle "Norme" pubblicate dall' riguardo alle due serie di prezzi riferentisi alle due sezioni delbilancio: si ha una maggiore vischiosità per le entrate che per ...
Leggi Tutto
. Si dicono alimenti quelle sostanze che introdotte nell'organismo servono a sopperire al suo dispendio in forza viva, a fornirgli i materiali di riparazione e di accrescimento, se questo si verifica, [...] sperimentali agrarie italiane; Metodi ufficiali di analisi dei laboratori delMinistero d'A. I. e C., Roma 1905; Bertarelli seguita dal governo.
Le principali voci d'importazione delbilancio alimentare italiano sono: fra i cereali, il frumento ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] deriva, con il conseguente inevitabile aggravio delbilancio della coltura, scaturiscono da constatazioni progressi della granicoltura in Italia, Roma 1929; Ministero dell'agricoltura e delle foreste, La battaglia del grano, Roma 1930; F. Virgili, ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] ) e corrispondenti al 23,7% delbilancio generale dello Stato. La forza bilanciata comprendeva, alla stessa data, 20.500 15 mesi alle armi; 3 anni in congedo, a disposizione delMinistero della guerra; 15 anni nella riserva; i rimanenti anni nell ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] .
Aviazione militare. - Dipende dal 3° dipartimento delMinistero della guerra. Tutte le forze aeree sono raggruppate monopolî dell'alcool, del tabacco e del sale, costituiscono le principali fonti d'entrata delbilancio dell'Ecuador, mentre ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] ciò perché fin quando si poté effettuare lo studio delbilancio energetico dei fenomeni radioattivi, l'estrema esiguità della massa di armi atomiche.
La legge inglese del 1946 attribuisce al Ministero per gli approvvigionamenti amplissimi poteri di ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] % in quello agricolo. Dal 1950 al 1958 l'andamento delbilancio dello stato risulta dalla tabellina che segue.
Tra le entrate gli investimenti statali in imprese semistatali, sotto il controllo delministero delle Finanze; d) la Banca di Cina, banca ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] com-petitività internazionale dei prodotti italiani.
La politica delbilancio pubblico
Lo sforzo di risanamento dei conti pubblici presenza di tecnici di prestigio come T. De Mauro al Ministero dell'Istruzione e U. Veronesi a quello della Sanità. L ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] di resistere alla penetrazione delle provincie del nord.
Furono le esigenze delbilancio che indussero a modificare in parte agli interessi italiani, in Nuova antologia, 1926; Ministero delle Finanze, Relazione sull'amministrazione delel dogane e ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169)
Lino BERTAGNOLLI
Carlo ERRERA
ZELANDA Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] e gli uffici postali sommano a 1954.
L'aviazione dipende dal Ministero della difesa. Esiste un Aero Club affiliato al Reale Aero Club .
Finanze. - Bilanci e debito pubblico. - Le entrate principali di quella parte delbilancio della Nuova Zelanda ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...