Dopo il distacco dalla Repubblica cecoslovacca dei territorî sudetici e polacchi, e quello, previsto prossimo, dei territorî ungheresi, i dati offertici dagli ultimi censimenti cecoslovacchi presentano [...] ai disoccupati, richiesero severe misure per la difesa delbilancio.
Le drastiche misure finanziarie e doganali e soprattutto poi affidarlo il 29 febbraio 1936 a Kamil Krofta. Il ministero subiva un rimaneggiamento nel luglio 1937 in seguito a un ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] un bilancio straordinario alimentato da prestiti (1933). Nonostante ciò, e nonostante la nuova revisione delbilancio fatta gabinetto Schuschnigg venne profondamente rimaneggiato, affidando il Ministero dell'interno al dott. Seyss-Inquart, ...
Leggi Tutto
Con questo termine si designano oggi tutti i tumori maligni (v.). Questi sono costituiti da proliferazioni cellulari atipiche, apparentemente spontanee, ad accrescimento progressivo, senza capacità di [...] legge n. 1427 recante provvedimenti contro il cancro e i tumori maligni. Esso determina lo stanziamento d'un fondo nel bilanciodelMinistero dell'interno per favorire la creazione di centri di accertamento diagnostico e per l'attuazione di corsi di ...
Leggi Tutto
Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] of the European Communities (EUROSTAT), Social protection expenditure on receipts 1980-94, Luxembourg 1996.
Ministerodel Tesoro, delBilancio e della Programmazione economica, Documento di Programmazione Economico-Finanziaria per gli anni 1998-2000 ...
Leggi Tutto
VESCOVO
Pietro PISANI
Guido BONOLIS
Alberto BALDINI
*
. Episcopato (dal greco ἐπισκοπεῖν; lat. superintendere) è vocabolo corrispondente all'italiano soprintendenza o ispettorato, e significa nella [...] del vescovo. - I vescovi possono comunicare liberamente con la Santa Sede e col loro clero, per tutto quanto attiene al ministero spese per l'assistenza spirituale sono a carico delbilancio dell'amministrazione dalla quale dipende il relativo ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] e i C. di presidenza formati a partire dal secondo Ministero Badoglio nel 1944 e presenti ancora per un buon tratto della gestione delbilancio. All'interno del c. è eletta una giunta esecutiva con il compito di predisporre il bilancio preventivo ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale. - Suprema magistratura, prevista dalla costituzione di alcuni paesi, per il controllo della legittimità costituzionale delle leggi e delle altre norme aventi valore di legge.
Lo Statuto [...] costituz. degli S. U. d'A., Padova 1934; nonché le pubblicazioni delMinistero della Costituente, 1945-46, e dell'Assemblea costituente, 1946-47.
Corte stesso, e anche quello successivo sulla gestione delbilancio dello stato; partecipa, nei casi e ...
Leggi Tutto
MILLE, Spedizione dei
Walter Maturi
Epica spedizione garibaldina, che distrusse il regno delle Due Sicilie e diede la spinta decisiva alla formazione dell'unità d'Italia. L'appellativo di Mille fu consacrato [...] poiché quell'imposta costituiva la metà delle entrate delbilancio dell'isola. Fu bandita la coscrizione obbligatoria, a Napoli e l'autonomia alla Sicilia e venne creato un nuovo ministero, di cui fu capo lo Spinelli, ma anima Liborio Romano. Per ...
Leggi Tutto
Termine generieo che designa un documento nominativo o al portatore con cui si autorizza a ricevere una determinata somma o merce. Fra i tipi più caratteristici di buoni meritano di essere segnalati i [...] ai disavanzi effettivi delbilancio o a spese straordinarie per le quali non bastino le disponibilità normali del fondo di cassa 1924, n. 63, pp. 237-247; e Ministero delle finanze, Nota sul conto del tesoro, del dott. Pace, Roma 1924, p. 46.
Buono ...
Leggi Tutto
Efficienza nel contesto della politica energetica. Evoluzione normativa italiana. Tecnologie per l’efficienza energetica. Efficienza e sviluppo economico. Bibliografia . Webgrafia
L’e. e. è il rapporto [...] incentivi era di competenza delle Regioni mentre il ministero dell’Industria poteva finanziare studi di fattibilità o pari alla vita tecnica del progetto. La l. 27 dic. 2006 nr. 296 (Disposizioni per la formazione delbilancio annuale e pluriennale ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...