Capitale dello Stato Libero d'Irlanda; è centro commerciale e marittimo, situata a 53°21′ lat. N. e 6°18′ long. O., sulla baia omonima, nell'Irlanda orientale. La Baia di Dublino è delimitata a N. dalla [...] d'Irlanda, Yeats vide la possibilità di trasformare l'Abbey Theatre in un National Theatre; e, con l'appoggio del ministrodelleFinanze, nel 1924 riuscì a far votare dal parlamento, o Dail Eireann, un sussidio in suo favore. Molte nuove iniziative ...
Leggi Tutto
Capitale della Romania e capoluogo del distretto d'Ilfov. Situata a 26° 6′12″ E. e 44°25′ 49″ N., a soli 50 km. dal Danubio e dalla Bulgaria, Bucarest sorge a 87 m. d'altezza nella pianura valacca uniforme [...] Balcani dopo le guerre balcaniche del 1912-1913 (v. balcaniche, guerre). Ai primi di agosto convennero a Bucarest: Tončev, ministrodelleFinanze, e il gen. Fičev per la Bulgaria; Venizelos per la Grecia; il serdar Vukotić, presidente del Consiglio e ...
Leggi Tutto
Si designa con questo nome la terza e più terribile delle coalizioni europee contro Luigi XIV. Essa ha la sua origine in una lega conchiusa ad Augusta, il 10 luglio 1686, tra l'imperatore, il re di Spagna [...] Si palesò allora tutta la capacità organizzatrice del Louvois. Con sforzi immani - e in ciò gli fu di aiuto il nuovo ministrodellefinanze, il conte Ponchartain, suo uomo fidato e che agì duramente - egli preparò per la nuova campagna del 1690 mezzi ...
Leggi Tutto
– Ebraismo e Stato d’Israele. Ebraismo e antisemitismo. Identità culturale e politica. Gli studi sulla Qabbālāh. Dalla Gĕnīzāh del Cairo alla Gĕnīzāh europea. L’estensione della ricerca in Europa e il [...] l’e. un’importanza assolutamente centrale. Il 5 marzo 1950 il primo ministro del neonato Stato d’Israele, Ben Gurion, chiese al ministrodellefinanze Eliezer Kaplan un fondo per finanziare la trasposizione su microfilm di tutti i manoscritti ebraici ...
Leggi Tutto
Termine generieo che designa un documento nominativo o al portatore con cui si autorizza a ricevere una determinata somma o merce. Fra i tipi più caratteristici di buoni meritano di essere segnalati i [...] per i buoni ordinarî bellici, forme apparenti del vero debito fluttuante. "La conversione forzosa dei buoni ordinarî - così il ministrodelleFinanze Mosconi nel suo discorso alla camera dei deputati del 18 giugno 1929 - non fu che una di quelle ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa [...] esecutivo anche il KDU-ČSL e ANO 2011, il cui leader Babiš assunse l’incarico di vice-premier e ministrodelleFinanze.
Architettura di Chiara Puri Purini. – Con un patrimonio costruito straordinariamente vasto e variegato, la R. C. presenta una ...
Leggi Tutto
L'agente di cambio è un mediatore autorizzato alla negoziazione dei valori, al quale sono riservati gli uffici pubblici per cui si richieda dalla legge un'autorizzazione speciale. La sua attività si esplica [...] di pubblico ufficiale, che il codice del 1882 aveva soppresso. La proposta di nomina fu devoluta al ministrodelleFinanze di concerto col ministrodell'Economia sentita la Camera di commercio, la deputazione di borsa, ed il consiglio sindacale: la ...
Leggi Tutto
. Sotto la denominazione di c. t. va ricompreso l'insieme dei rimedi che l'ordinamento positivo prevede al fine di assicurare la rispondenza dell'imposizione (e dei singoli atti in cui essa si comprende) [...] , imposta sugli spettacoli) è previsto un ricorso amministrativo, in primo grado, all'intendente e in secondo grado al ministrodelleFinanze. Si tratta di un ricorso che si configura rispetto al bollo e alle concessioni governative e agli spettacoli ...
Leggi Tutto
LOMBARDO-VENETO
Antonio Monti
. La parte più notevole dei territorî passati sotto la dominazione austriaca alla Restaurazione, e cioè quelli degli ex-ducati di Milano e di Mantova, delle provincie della [...] austriaco. L'Austria perciò lo mantenne, apportandovi poche modificazioni. Il ministrodelleFinanze fu sostituito da due senati di finanza, dipendenti dalla direzione suprema della I. R. Camera aulica universale di Vienna, ai quali facevano capo ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] avrebbe dovuto assumere nei confronti del PKD. Sihanouk e una parte del FUNCINPEC, fra cui il ministrodelleFinanze Sam Rainsy, propendevano per un atteggiamento di riconciliazione nazionale dettato dalla convinzione che un progressivo miglioramento ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...
Ecofin
s. m. inv. Acronimo di Consiglio «Economia e finanza», Consiglio dei ministri europei delle Economie e delle Finanze, che si riunisce con cadenza mensile. ◆ Il consiglio dei ministri delle finanze dell’Ue (Ecofin) ha approvato il programma...