Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] , Torino, 2012.
3 Sandulli, P., Dal monito alla caducazione delle norme sul blocco della perequazione delle pensioni, in Giur. cost., 2, 2015.
4 Il Ministrodell’economia e dellefinanze, allorché riscontri che l’attuazione di leggi rechi pregiudizio ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Angelo Pandolfo
Abstract
Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] effetto di apposito decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale, di concerto con il Ministro del tesoro.
Agli enti ex l. 23.12.1996, n. 662, relativa a misure di razionalizzazione dellafinanza pubblica, e la l. 8.8.1995, n. 335 che ...
Leggi Tutto
Pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione
Paola Malanetto
Il d.l. 8.4.2013, n. 35, convertito con modificazioni, dall'art. 1, l. 6.6.2013, n. 64, affronta l’ormai cronico ritardo nei pagamenti [...] enti locali devono presentare richiesta al Ministero dell'economia e dellefinanze (“MEF”) che provvede a ripartirli i termini previsti, il Ministro competente invia apposita relazione sulle cause dell’inadempienza alle competenti Commissioni ...
Leggi Tutto
Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali
Franco Liso
La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] , entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministrodell’economia e dellefinanze, uno o più decreti legislativi finalizzati al riordino ...
Leggi Tutto
La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014
Daniela Bolognino
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, conv. con l. 11.8.2014, n. 114, interviene (anche) sulla mobilità nel lavoro pubblico, apportando innovazioni [...] «decorso il suddetto termine, si procederà con decreto del Ministro delegato per la semplificazione e la pubblica amministrazione, di concerto con il Ministrodell’economia e dellefinanze». Tale strumento è imprescindibile per favorire i processi di ...
Leggi Tutto
Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] 2, lett. d), d.lgs. n. 252/2005). La disciplina delle forme pensionistiche complementari contiene sul punto una delega al Ministrodell’economia e dellefinanze che, di concerto con il Ministro del lavoro e sentita la Commissione di vigilanza sui ...
Leggi Tutto
Istruzione. Riforma universitaria
Aldo Sandulli
Monica Cocconi
IstruzioneRiforma universitaria
La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] dell’università e della ricerca (MIUR) e, per ciò che riguarda gli aspetti finanziari, del Ministero dell’economia e dellefinanze valutazione positiva delle attività svolte sulla base di criteri e parametri definiti con decreto del Ministro sia, alla ...
Leggi Tutto
Forze di polizia: coordinamento e razionalizzazione
Walter Giulietti
La coesistenza di più Forze di polizia e la loro concorrenza nei compiti di pubblica sicurezza che caratterizza l’ordinamento interno [...] e addestrativa del Corpo della Guardia di finanza, la normativa rinvia all’emanazione di un decreto del Ministrodell’economia e dellefinanze da adottarsi su proposta del Comandante generale della Guardia di finanza al fine di assicurare maggiore ...
Leggi Tutto
L’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti
Gabriele Carlotti
Con un’articolata ordinanza il Consiglio di Stato ha rinviato, senza troppa convinzione, alla Corte di Giustizia dell’Unione europea [...] alle varie Autorità. Siffatte deliberazioni sono poi sottoposte al Presidente del Consiglio dei Ministri, sentito il Ministrodell’economia e dellefinanze, per l’approvazione con decreto entro venti giorni dal ricevimento. Decorso detto termine ...
Leggi Tutto
Contabilita e finanza pubblica. Il nuovo assetto della manovra di bilancio
Daniele Cabras
Contabilità e finanza pubblicaIl nuovo assetto della manovra di bilancio
La contabilità e la finanza pubblica [...] al semestre europeo vengano trasmessi dal Governo alle Camere contestualmente alla loro ricezione e che il Ministrodell’economia e dellefinanze, entro 15 giorni dalla trasmissione delle linee guida di politica economica e di bilancio a livello ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...
Ecofin
s. m. inv. Acronimo di Consiglio «Economia e finanza», Consiglio dei ministri europei delle Economie e delle Finanze, che si riunisce con cadenza mensile. ◆ Il consiglio dei ministri delle finanze dell’Ue (Ecofin) ha approvato il programma...