Il pubblico e il privato. Architettura e committenza a Venezia
Manfredo Tafuri
"Concordia urbis": morfologia urbana e "domus" patrizia
"Libertatem ergo Romanorum felicissima Venetia conservat sine [...] e degli ordini minori non tengono alcun conto né della quota delle cappelle, né delle finestre sui lati.
Va ribadita la profonda affinità che lega tale opera palladiana al progetto per San Pietro di Castello. Di questo, principalmente, viene ...
Leggi Tutto
Gregorio I, santo
Sofia Boesch Gajano
Nacque a Roma poco prima della metà del sec. VI, da famiglia appartenente all'élite sociale romana - "de senatoribus primis" lo definisce Gregorio di Tours -, quell'aristocrazia [...] principaledi G., sostenitore fermo, anche se privo di sottigliezze argomentative, della reale resurrezione del corpo del defunto, così di Cristo come di gli ordini minoridi "hostiarius", piuttosto alla ribellione da lui guidata nella Betica - e si ...
Leggi Tutto
CATTEDRALE
Chiesa principale della diocesi, dov'è la cattedra, o trono, del vescovo; il termine latino cathedralis ('della cattedra') è propriamente aggettivo, sostantivato se riferito a un sottinteso [...] che ribadiva l'origine divina della sua funzione diguida pastorale, a fronte del nuovo ordine sociale di un lungo sistema di tre navate intersecato da due transetti, di cui il più aggettante a O, formati da una navata principale e una minore ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] che venisse attribuita minore importanza al ruolo della di Galeno e dei galenisti, in particolare l'Anatomia di Mondino, costituiscono non soltanto i testi guida per la lezione pubblica di anatomia, ma anche le opere di riferimento principali ...
Leggi Tutto
La famiglia e la politica dinastica di Costantino
Johannes Wienand
La politica dinastica ha assunto un ruolo di primo piano per la conservazione del potere sin dall’inizio del regno di Costantino: egli [...] di quale ruolo avrebbe voluto giocare in futuro nel collegio imperiale guidato da Costantino e di 153. Era il fratello minoredi Dalmazio. Elevato al rango di nobilissimus già prima del dotate di una residenza principale. La residenza principaledi ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] conquista del passato, Milano 1994); A. Guidi, I metodi della ricerca archeologica, Roma - di essi le modalità di scambio con il serbatoio principaledi ¹⁴C e il significato per la datazione di secchi secondo la maggiore o minore loro grossezza" e più ...
Leggi Tutto
Le origini dell'identità lagunare
Massimiliano Pavan
Girolamo Arnaldi
Il patriarcato a Grado
Pare opportuno rifarsi a un'indicazione di Gian Piero Bognetti per iniziare la trattazione su quel periodo [...] di contingenti avari e slavi. La caduta di Padova voleva dire per i Bizantini la perdita del controllo della principale via di Franchi di Pipino, e di lì a poco la sua scomparsa (dicembre 756) lasciarono il regno longobardo privo diguida in un ...
Leggi Tutto
La Romània veneziana
Giorgio Ravegnani
La conquista
La spartizione
Dopo la conquista di Costantinopoli, i vincitori si spartirono l'Impero bizantino seguendo i criteri che avevano stabilito ancor [...] Minore e, da Costantinopoli, si mosse contro i nemici, ma il 14 aprile venne sanguinosamente sconfitto in prossimità di Adrianopoli dalle forze bulgaro-cumane guidate da Kalojan. Nella battaglia di forse la ragione principale, la madrepatria ...
Leggi Tutto
Costantino fra divinizzazione e santificazione
Una sepoltura contestata
Giorgio Bonamente
Gli imperatori romani erano, per tradizione secolare, assimilati sotto più aspetti alla divinità, sia in vita, [...] problema principale: la monetazione di consacrazione per Power. The Roman Imperial Cult in Asia Minor, Cambridge 1984. Le strutture del culto stesso […] ha scelto Costantino […] come capo e guidadi tutti, cosicché nessun uomo possa vantarsi d’averlo ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] , la struttura di un'armatura in acciaio, ma è parte di altri aggregati minori o maggiori e, in definitiva, parte di un sistema sociale venivano guidati per mezzo di scanalature nei luoghi che fissavano la posizione dei connettori al corpo principale. ...
Leggi Tutto
locker s. m. (pl. ingl. -s) Armadietto, di solito metallico, situato in luoghi pubblici (esercizi commerciali, banche, palestre, uffici, ecc.) dotato di un codice di sicurezza o di una chiave per l’accesso. | In partic., armadietto automatico...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....