DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] rigida; doveva poi sottoscrivere la relazione diminoranza, redatta da I. Bonomi, ministero Badoglio.
Dopo la liberazione di Roma l'interlocutore principale del D. non fu più , la necessità diguidare e il pericolo di essere guidati dalle alleanze, ...
Leggi Tutto
CARLO I d'Angiò, re di Sicilia
Peter Herde
Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia. Battezzato dal cardinal legato Romano di [...] di Lavagna, e mirante all'unione con l'Aragona. Mentre entrambi i principali responsabili riuscirono a fuggire, alcuni congiurati diminore in luglio-agosto anche con Corradino, per il tramite diGuido da Montefeltro. Lo Svevo, che stava portando a ...
Leggi Tutto
DEPRETIS, Agostino
Raffaele Romanelli
Nacque a Cascina Bella, frazione del comune di Mezzana Bottarone (oggi Brèssana Bottarone), il 31 genn. 1813, unico figlio maschio di Francesco e di Maria Antonia [...] Piolti de' Bianchi, principale agente di Mazzini a Milano. Nel ricordo di Piolti il D. un disegno di legge con misure a favore dei redditi minoridi ricchezza mobile e tra i due esponenti democratici alla guida del partito. Crispi era in quel ...
Leggi Tutto
Clemente VII
Adriano Prosperi
Giulio de' Medici, figlio naturale di Giuliano de' Medici e di una certa Fioretta, del cui casato non si ha notizia sicura (di Antonio dei Gorini, oppure dei Cittadini), [...] ad una folla di benefici minori, ebbe in commenda le ricche abbazie di Chiaravalle (dal 1517 di un impegno di collaborazione e di informazione politico-diplomatica. Ora, la concessione principaleguida degli affari di Stato ricaddero nelle mani di ...
Leggi Tutto
CICALA, Scipione (Čigala-Zade Yūsuf Sinān)
Gino Benzoni
Secondo dei tre figli maschi di Visconte e Lucrezia, nacque a Messina nell'anno 1544 (questa, senz'altro, la data più probabile nell'oscillare [...] sorella minor della moglie morta"; guadagna così il "credito di prima" carica di "capitano del mare" né, tanto meno, ottenerne il rinnovo.
"L'oggetto principale" perché i principi cattolici, sotto la sua guida, ne approfittino. Lo stesso incontro, del ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] della scienza sono dovute principalmente agli scritti di astronomia, in primo luogo di quello minimo, mentre la variazione che si osserva è molto minoredi opporsi alle cause piccole (I, 3).
Il titolo originale della Geografia (in 8 libri) era Guida ...
Leggi Tutto
CAVOUR, Camillo Benso conte di
Ettore Passerin d'Entrèves
Nacque a Torino il 10 ag. 1810, secondogenito di Michele e Adele de Sellon, nell'avito palazzo nel quale convissero a lungo quattro famiglie [...] per ogni istituzione di tal tipo, carceri incluse. Ma non minore è l' di cui C. Balbo si era fatto portabandiera, il compito diguidareprincipale responsabile), e del crescente contrasto tra le velleità "italianiste" e vagamente riformatrici di ...
Leggi Tutto
CATERINA da Siena, santa
Eugenio Dupré Theseider
Nacque a Siena, nel "popolo" di S. Pellegrino, della contrada dell'Oca, nei pressi di Fontebranda, in una numerosa e modesta, ma non povera, famiglia [...] fallimenti. Nel giudicarlo, C. è sempre guidata da un profondo senso materno e molta principali raccolte divulgative, che si debbono a Stefano Maconi ed a Neri de' Pagliaresi, ebbero esistenza indipendente: si formarono per giustapposizione diminori ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] negli Annali di statistica" (Epist., I,425). Veramente, qualche coserella diminor conto il C scritti di indole precipuamente geografica sul Messico, e principale quello Dell suoi vasti desideri non ha altra guida che l'esperienza e la ragione", ...
Leggi Tutto
GENTILE, Giovanni
Gennaro Sasso
Nacque a Castelvetrano, provincia di Trapani, il 29 maggio 1875, ottavo di dieci fratelli, due dei quali erano già morti quando egli vide la luce. Suo padre, che si chiamava [...] positivisti altresì, con maggiore o minore intensità, erano stati, e per lo esortavano a prender lui la guida effettiva, e cioè politica, innanzi tutto cercar di distinguere fra quanto di e sul G. è stato scritto dai principali discepoli delle sue ...
Leggi Tutto
locker s. m. (pl. ingl. -s) Armadietto, di solito metallico, situato in luoghi pubblici (esercizi commerciali, banche, palestre, uffici, ecc.) dotato di un codice di sicurezza o di una chiave per l’accesso. | In partic., armadietto automatico...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....