La legittimazione processuale speciale dell'ANAC
Marco Lipari
Le raccomandazioni vincolanti sono state sostituite dal nuovo istituto della legittimazione processuale speciale dell’Autorità Nazionale [...] di Stato. Permangono molti dubbi sull’applicazione dello strumento, sia nella fase procedimentale che in quella processuale. Il nodo principale ponderazioni di interessi che postulano un successivo controllo di legittimità. Le linee guida dell’ ...
Leggi Tutto
Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] e funzioni che vanno sotto il nome di “cure primarie”: cure più prossime agli assistiti, diminore complessità tecnica e che, perciò, . Il compito principale assunto dal legislatore è quello di favorire una maggiore integrazione di tutte le categorie ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Massimo Meccarelli
Le coordinate teoriche del discorso giuridico sulla giustizia civile in età liberale
La giustizia civile costituisce un oggetto di indagine privilegiato per cogliere [...] appaiono le coordinate di riferimento principali nel ragionamento sui la giustizia minore, il pretore, il Tribunale civile e il Tribunale di commercio; segue scritto); c’è poi anche il principio guida della 'celerità e semplicità dei giudizi' ( ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
La cambiale è un titolo di credito formale ed astratto, circolante all'ordine: si distingue la tratta dal vaglia cambiario (o pagherò o cambiale propria), ma la relativa disciplina [...] dal minore emancipato, dal genitore o dal tutore). Per coloro che si obbligano cambiariamente nell’esercizio di un’ ’eccezione di estinzione per pagamento del debito principale nel caso in cui la cambiale non abbia circolato o il possessore di essa ...
Leggi Tutto
Luisella Saponaro
Abstract
Verranno analizzate le disposizioni normative di cui agli artt. 273 e 274 c.p.p. e gli orientamenti giurisprudenziali in tema di condizioni generali di applicabilità delle [...] minore vis dimostrativa di quella richiesta per l’applicazione di un provvedimento definitivo (ex multis: Cass. pen., sez. II, 23.11.2004, Gambacorta, cit.; Cass. pen., sez. III, 3.12.2003, Scotti, in Guida escussione della fonte principale, ma è ...
Leggi Tutto
Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] Tribunale dei minori ed è reso adottabile.
Aspetti antropologici
di Francesco Spagna dunque nella nascita la sua principale roccaforte. Non a caso 19976.
R. Forleo, G. Forleo, Figlio figlia. Guida a una gravidanza e a un parto felice, Milano, ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Analogia nel diritto penale
Il divieto di analogia in malam partem, con il connesso [...] attività si attiene a linee guida e buone pratiche accreditate dalla dirimente l’argomento principale della tesi opposta, b) sono minori in età non lavorativa;
c) sono sottoposti alle condizioni lavorative di particolare sfruttamento di cui al ...
Leggi Tutto
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Nel corso dell’esperienza repubblicana il Capo dello Stato, immaginato dal costituente come una [...] l’unità nazionale, insomma, è la bussola che deve guidare l’uso di tutti i suoi poteri.
La qualificazione più corrente del ruolo poteri si estrinsecano principalmente in attività di controllo, di sollecitazione ad agire, di intermediazione politica e ...
Leggi Tutto
Edoardo Chiti
Abstract
Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco di forze [...] l. n. 326/2003), invece, offre un esempio di agenzia che gode di un’autonomia minoredi quella propria delle agenzie del modello generale (ad esempio federale, sotto due profili principali: sono sottratte alla guidadi un secretary; e operano ...
Leggi Tutto
COPPOLI, Fortunato ("frater Fortunatus Perusinus" o "de Perusio")
Ugolino Nicolini
Nacque a Perugia intorno al 1430 dal giurista Ivo di Niccolò e da Maddalena di Paolo Montesperelli, entrambi appartenenti [...] avevano agito con retta coscienza, guidatiprincipalmente da una visione realistica delle cose G. Pagnani, Monti di pietà, in Dizionario degli istituti di perfezione, VI, Roma 1973. coll. 119-22; F. Frascarelli, Nobiltà minore e borghesia a Perugia ...
Leggi Tutto
locker s. m. (pl. ingl. -s) Armadietto, di solito metallico, situato in luoghi pubblici (esercizi commerciali, banche, palestre, uffici, ecc.) dotato di un codice di sicurezza o di una chiave per l’accesso. | In partic., armadietto automatico...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....