È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] Il vitello nutritivo si trova qui in quantità maggiore o minore uniformemente in tutta la massa; l'uovo non ha polarità. G. Conklin (1905) sull'ascidia, Styela partita, sono principalmente quelli che hanno messo in evidenza l'esistenza delle sostanze ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] sulle nervature delle due facce. Secondo J. Moeller nella faccia inferiore la pelosità è minore; nella foglia disseccata cadono principalmente i peli ghiandoliferi.
Secondo K. Preissecker la struttura dell'epidermide superiore è assai importante ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] larghezza separa Rodi (Capo della Sabbia) dalla costa dell'Asia Minore.
L'isola ha una forma romboidale con l'asse maggiore il 690 a. C. in Sicilia Gela, di cui il principale quartiere portava ancora più tardi il nome della metropoli: da Gela ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] gran fama non solo in Europa ma anche in America pel minor costo e i soggetti più commerciali. Neì 1732-33 nuovi statuti tra la fine del sec. XVII e il terzo decennio del XVIII; principalmente dei Van der Borght, da Jakob (1676-1706) a Gaspard che ...
Leggi Tutto
Il nome di Cirenaica, derivato dall'antica città di Cirene (v.), che ne rappresentò nel periodo della colonizzazione greca il centro principale, si applica a quella regione dell'Africa settentrionale, [...] e dovrà poi proseguire per Cirene e per Derna, e da un tronco minore (54 km.) che da Bengasi fa capo a Soluch e che dovrà o anche arabo, poi abbandonate e distrutte. La città principale per popolazione e per sviluppo edilizio e civile è Bengasi, ...
Leggi Tutto
La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] Slesia, alla Lusazia Inferiore, al Brandeburgo e a numerosi feudi minori in Germania. Con la bolla d'oro del 1356 garantisce è particolarmente importante il castello di Karlštejn. Le principali costruzioni furono opera di P. Parléř (v.), con ...
Leggi Tutto
UMBRIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Umberto CALZONI
Pietro ROMANELLI
Giorgio CANDELORO
Giulio BERTONI
Giovanni F. CECCHINI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Compartimento [...] . s. m., con 1799 mm.; quella che ne segna la quantità minore è Civita, piccolo centro del comune di Cascia, situato a 1191 m e al principio del XII si formarono in Umbria i comuni, principali fra essi Perugia, Assisi, Foligno, Spoleto, Terni, Todi, ...
Leggi Tutto
SIENA (A. T., 24-25-26 bis.)
Attilio MORI
Peleo BACCI
Anna Maria CIARANFI
Doro LEVI
Giovanni CECCHINI
Alfredo BONACCORSI
Settimio CORTI
Tammaro DE MARINIS
Attilio MORI
Aldo LUSINI
Città della [...] 81 mm. inferiore a quella di Firenze, con minore frequenza (97 giorni contro 120).
Al censimento del 1640 Monete della Repubbl. di Siena, Torino 1868; C. Falletti-Fossati, Principali cause della caduta della Repubblica di Siena, in Atti della R. Acc ...
Leggi Tutto
RADIOATTIVITÀ
Franco Rasetti
1. Introduzione. - Alcuni elementi pesanti [tra cui uranio (U), radio (Ra), torio (Th), attinio (Ac), polonio (Po)] emettono spontaneamente radiazioni, che non vengono percepite [...] velocità, ma anche, in parte, alla carica elettrica minore, i raggi β ionizzano assai meno dei raggi α C″ da quello del torio. I vantaggi del metodo sono principalmente l'estrema rapidità dell'operazione (particolarmente importante, ad es., per ...
Leggi Tutto
POMPEI (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Amedeo MAIURI
Cittadina della provincia di Napoli, distante da questa metropoli 25 km. È sorta, può dirsi da pochi anni, col nome di Valle di Pompei, intorno [...] simulacri e i sacri strumenti del culto: l'altare principale si trova di fianco alla gradinata; nell'angolo , in Memoirs of the Americ. Acad. in Rome, VIII (1930).
Arte e arti minori: Per la statuaria e l'iconografia v. A. Mau (Anhang, p. 61 seg.) ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...