INDUISMO
Luigi Suali
. Il vocabolo, trovato e usato dagli studiosi europei, è malagevole da definire. La distinzione che si è voluta introdurre nella storia della civiltà indiana tra vedismo, brahmanesimo, [...] come Madhva, dichiaratamente monista, e il suo sistema si distingue principalmente per la larga parte fatta al culto di Rādhā. La . Oltre a queste, che s'inquadrano con maggiore o minore aderenza nell'ambiente ariano o arianizzato dell'India, vi sono ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] centrale in questo dibattito, e costituisce l'oggetto principale degli esercizi empirici ed econometrici (per definizioni e applicazioni presume per il caso europeo, ne seguirebbe una minore domanda di lavoro e un incremento della disoccupazione, ...
Leggi Tutto
. È l'insieme delle cognizioni, e delle disposizioni così mentali come sociali, al cui acquisto è necessaria, quantunque non sufficiente, una vasta e varia lettura. Della scienza, che richiede anch'essa [...] non legge che libri d'astronomia; e, con estensione molto minore, d'altre scienze atte a servir d'aiuto all'astronomia: W. H. Riehl (1825-97) fu di questo indirizzo il principale rappresentante: un folclorista per il quale la nazione era "la base ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (App. II, 11, p. 656)
Gino CASTELNUOVO
L'avvenire della r., intesa come trasmissione circolare di programmi radiofonici destinati a vaste zone di ricezione, si presenta, dopo quasi 40 [...] dei centri dotati di trasmettitori MF può essere alquanto minore di quello dei centri TV, pur assicurando nel complesso si è detto poc'anzi, la RAI possiede un centro trasmittente principale a Roma (Prato Smeraldo). Qui sono installati (al 31 luglio ...
Leggi Tutto
(II, p. 421; App. II, I, p. 125; III, I, p. 61; IV, I, p. 83)
Negli ultimi dieci anni lo sviluppo dell'a. è stato molto vivace. Ai temi di ricerca già consolidati se ne sono aggiunti nuovi e ne sono stati [...] del nostro potere di calcolo, fornita dai calcolatori, è minore di quanto ci si possa attendere.
Per quanto riguarda analizzeremo singolarmente tentando di dare un'idea dei principali risultati ottenuti recentemente e delle attuali linee di tendenza ...
Leggi Tutto
. Col nome carboidrati o idrati di carbonio veniva in passato indicato un grande gruppo di composti che comprendeva p. es. lo zucchero d'uva, C6H12O6, sostanza nota fin da tempo antichissimo, lo zucchero [...] saccaroidi. Zuccheri semplici. - Gli studî sulle sostanze zuccherine, dovuti principalmente a Emil Fischer, hanno fatto riconoscere che, indipendentemente dal numero maggiore o minore degli atomi di carbonio contenuti nella loro molecola e dal ...
Leggi Tutto
ORBITA
Giovanni SILVA
. Astronomia. - Si dicono orbite le traiettorie descritte dai corpi celesti, che si muovono intorno a un altro corpo centrale, verso il quale sono attratti secondo la legge di [...] quadrato della velocità relativa dei due corpi in una qualsiasi loro posizione risulta minore di 2 k2 (m0 + m) : r, essendo k2 la costante orbita di una stella satellite intorno alla stella principale. Nelle orbite ellittiche questo punto di massima ...
Leggi Tutto
VITERBO (A. T., 24-25-26 bis)
Maria MODIGLIANI
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Pietro TOESCA
Giorgio CANDELORO
Tammaro DE MARINIS
Città del Lazio settentrionale, capoluogo della provincia omonima. È situata [...] del XVI la città fu ancora turbata da discordie fra le principali famiglie fra cui di nuovo prevalsero i Gatti, estintisi con Giovanni valli dell'Arione, della Marta, del Mignone e da altri minori corsi d'acqua che terminano al Tirreno.
Il clima mite ...
Leggi Tutto
(II, p. 561; App. I, p. 89; II, I, p. 140; III, I, p. 72; IV, I, p. 104)
Metallurgia. - Processo Bayer. - Nell'ultimo decennio il processo Bayer ha continuato a essere l'unico processo industriale di produzione [...] negli impianti più moderni.
Le aree d'intervento principali per migliorare la tecnologia del processo Hall-Heroult hanno conseguita una caduta del rendimento degli impianti e una minore attività d'innovazione del prodotto.
La crisi dell'industria ...
Leggi Tutto
Ottica
Mario Bertolotti
La teoria della coerenza di R. Glauber (premio Nobel per la fisica nel 2005), partendo dai processi elementari di assorbimento dei singoli fotoni, fornisce una trattazione che [...] opportuni si possono avere aree del nucleo sotto 2 μm2 e perdite minori di 0,2 decibel per km (dB/km), ottenendo così un microscopio ottico confocale a scansione), il cui vantaggio principale rispetto ai microscopi tradizionali è la possibilità di ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...