Sottofamiglia di Bovidi (v.), che comprende forme pesanti e di grande statura, con gambe corte. Le corna sono cilindriche o compresse, curvate in fuori, con punta tondeggiante. Muso largo, interamente [...] è la più grande della specie e questo gigantismo è una delle sue caratteristiche principali; i tori misurano un'altezza di m. 1,60-1,80, le vacche 70); la mezzalina ha forme più tarchiate ma statura minore; la montanina è ancora più piccola. Tutti i ...
Leggi Tutto
STOMACO (gr. στόμαχος "stomaco" [anche γαστήρ]; lat. stomachus [lat. sc. ventriculus]; fr. estomac; sp. estómago; ted. Magen; ingl. stomach)
Carlo FOA'
Enrico Emilio FRANCO
Mario DONATI
È la sezione [...] stomaco" rispecchia esattamente ciò che avviene nella cavità principale, cosicché dal "piccolo stomaco" si può quanto più forte è la concentrazione della sostanza caustica e quanto minore è il grado di riempimento dello stomaco. Se la causticazione ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] giudizi generali, anche se l'uso che del computer viene fatto nei principali studi di p. porta a ritenere che la macchina abbia di fatto del tutto nota, ma è sicuramente di gran lunga minore di quella dei tradizionali supporti cartacei. Una maggiore ...
Leggi Tutto
La divisione in due dipartimenti, dell'Alto Reno (capoluogo allora Colmar, ora Mulhouse) e del Basso Reno (capoluogo Strasburgo), opera della prima Repubblica francese, confermata dalla terza dopo il trattato [...] scesi dalle valli dei Vosgi, che erano occupate da ghiacciai di minore importanza (v. Vosgi); così si è formato un duplice sistema vie d'acqua e di vie di terra, e deve principalmente a questa sua caratteristica l'importanza che ha assunto in tutta ...
Leggi Tutto
Città svizzera, una delle più progredite ed attive: certo deve ciò alla sua fortunata posizione geografica che l'ha resa da secoli un centro di scambî e d'interessi internazionali. Essa sorge, infatti, [...] destra del fiume (riva più alta, maggiore spazio libero e minori ostacoli alle spalle), la città è cresciuta di più da questa e sono del Quattrocento i campanili e il chiostro principale. Nell'interno presentano speciale interesse il pulpito gotico, ...
Leggi Tutto
GARIBALDI, Giuseppe
Nino CORTESE
*
Nacque in Nizza Marittima il 4 luglio 1807, secondogenito di Domenico, un piccolo armatore e capitano di navi da cabotaggio, e di Rosa Raimondi, che forse più del [...] non sarebbe stato bene offendere il governo piemontese, perché il principale obbiettivo era di rompere il giogo dell'Austria; e moveva alle spalle dal Tronto, gli Spagnoli del verboso minor Consalvo lo aspettavano a Rieti, gli Austriaci del D'Aspre ...
Leggi Tutto
Operazione con la quale si riconduce una molteplicità di oggetti a un certo numero di tipi gerarchicamente ordinati, per potersi orientare tra di essi conoscendone la dipendenza reciproca. Essenziale al [...] propriamente lo stilo), ma se ne servi per raggruppamenti minori subordinando in ogni caso l'apparato femminile a quello classi. Procedono a tale operazione degli enti, costituiti nei principali paesi marittimi. Il più antico e autorevole è il Lloyd ...
Leggi Tutto
La bonifica integrale. - 1. Si è già detto (p. 418) come - attraverso una lunga evoluzione di idee e di esperienze e una complessa legislazione in continuo perfezionamento - si sia andato concretando, [...] ecc.); infine, il conseguimento dei fini voluti col minor costo richiede spesso il coordinamento di determinate modalità di , in una rete di canali o di strade i tronchi principali servono insieme a molti fondi, e le ultime diramazioni servono ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] il fatto che, essendo ε 〈 ε0, l'indice di rifrazione risulta minore dell'unità e pertanto la velocità di fase vf è maggiore di c. semplicemente connessa ed è possibile un modo TEM (modo principale). Precisamente si trova che E è diretto in senso ...
Leggi Tutto
MODENA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Domenico FAVA
Tommaso SORBELLI
Arturo SOLARI
Luigi SIMEONI
Giovanni CANEVAZZI
Adolfo VENTURI
Città dell'Emilia e capoluogo di provincia, posta a 37 km. da [...] due parti disuguali e di carattere diverso: quella a S. di minore sviluppo ha vie strette, brevi, quasi correnti a semicerchio, l' Ercole II si spense (27 ottobre 1597) la linea principale di casa d'Este. Successe, per designazione testamentaria, il ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...