La teoria regolamentare per il calcolo del cemento armato, tuttora sostenuta e difesa da autorevoli autori, è fondata, come è noto, sulla estensione dei metodi di calcolo in uso per i materiali omogenei [...] c, a parità di τ, la σmin è, in valore assoluto, minore.
Inoltre i piani di fessurazione risultano inclinati di un angolo β 〈 45 e dinamici rilevando le deformazioni. Le prove avevano lo scopo principale di indagare su: 1) l'aderenza delle armature al ...
Leggi Tutto
I denti sono organi peculiari degli animali Vertebrati Gnatostomi, con la bocca cioè provvista di mascelle; offrono grande varietà di caratteri minori, mentre in tutte le classi mantengono una sola linea [...] permanenti. I decidui si distinguono per il volume assai minore, pel colore bianco cretaceo in confronto al colore giallo elementi, i quali si dispongono a strati. Di questi il principale è l'interno o strato degli ameloblasti da cui ha origine ...
Leggi Tutto
GHIACCIAIO (fr. glacier; sp. ventisquero; ted. Gletscher; ingl. glacier)
Aldo SESTINI
Alessandro GHIGI
Fabrizio CORTESI
Aldo SESTINI
È noto che la temperatura media dell'aria, nella parte inferiore [...] e il Ghiacciaio del Miage (M. Bianco), ecc. Gli altri, minori, detti ghiacciai di 2° ordine, e anche vedrette, non escono che tali caratteri sono appunto opera dell'erosione glaciale. Le principali forme caratteristiche sono i circhi, le valli a U, ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] solo ambiente, al quale si aggiungono talvolta uno o più vani minori adibiti a ripostigli o a stalle. Davanti l'abitazione si apre attualmente nella Nuova Guinea.
America. - Il principale centro trogloditico dell'America settentrionale si trova nella ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] dal trattato di Versailles al Giappone e, in forza del trattato di Washington, retrocesso alla Cina.
Risoluzioni minori. - Oltre ai trattati principali, la Conferenza (sedute del 10 dicembre, 1 e 4 febbraio) adottò 13 "risoluzioni" delle quali due (I ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] si colloca la c., o l'area metropolitana, principale, cui fa seguito una sequenza scalare di centri via rafforzano. Si tratta di un'identità modificata ma senza dubbio non di minore intensità. In nessun altro periodo della storia dell'uomo, come all ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] e intravascolari, con il vantaggio anche di una minore invasività. Per es., l'occlusione di un dotto ricovero in Unità di terapia intensiva cardiologica (UTIC), ove erano principalmente curate, in realtà, solo le complicanze dell'infarto e non ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE
Olga Donati
Gioia Conta
Francesco Monicelli
Piero Spagnesi
(v. ALTO ADIGE, II, p. 711; App. II, I, p. 147; III, I, p. 76; IV, I, p. 108; TRENTINO, XXXIV, p. 266; App. II, II, [...] 000 bovini e 55.000 tra ovini e caprini, oltre a minori quantità di suini, cavalli, ecc.
In campo industriale nel corso navigabile sin da Bronzolo) e del Garda. Lungo le vie principali sorgono le mansiones e le mutationes, i luoghi di sosta ...
Leggi Tutto
Mezzo continuo attraverso il quale si compie il trasporto di un liquido o di un gas. Le condotte si distinguono in: condotte libere e condotte forzate.
Per le prime v. canale. Qui si dirà delle condotte [...] condotta subito a valle degli sfiati una pendenza assiale non minore di quella i data dalla formula razionale
dove ρ è 3. in ogni caso sfavorevole (grande incendio, guasto all'arteria principale, ecc.) il carico in ogni punto della rete non deve ...
Leggi Tutto
In anatomia, è compreso fra i tessuti dell'organismo; vi rientrano formazioni a caratteri morfologici diversissimi, quali il connettivo lasso, dotato di grande plasticità; il tessuto adiposo; parti dure, [...] corpo luteo, ecc., v'è uno stroma costituito da fibre principali e da una rete in molti punti a filamenti estremamente sottili uno stesso individuo. Quanta più oleina l'adipe contiene, tanto minore è la sua consistenza e il suo punto di fusione si ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...