1. Le sensazioni auditive sono notoriamente dovute a fenomeni di carattere vibratorio longitudinale del mezzo ambiente, che è generalmente l'aria.
Il "propagarsi del suono" consiste nel propagarsi, da [...] bensì della prima, ma dipende anche da altri elementi, principale fra i quali la frequenza: ché l'orecchio ha la al suono. L'angolo limite è tanto più vicino a 90° quanto minori sono le differenze di proprietà fra i due mezzi; se si trattasse, ...
Leggi Tutto
Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] 0,5 milioni di addetti. L'Italia e la Germania sono i principali produttori europei di b. s. e sono tra i primi a a 3,2 milioni di euro. La minore dimensione delle industrie italiane non vuole dire minore efficienza. Se si confronta, infatti, il ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole dell'Egeo sud-orientale, che fanno parte delle Sporadi meridionali e appartengono all'Italia dal 1912. Il nome attuale fu loro dato, con r. decreto del 1930; precedentemente, e fin dal [...] questa popolazione vive riunita in centri. A Rodi sono 48 i centri abitati principali, a Patmo 2, a Lisso 1, a Lero 2, a Calino 2 , si trova in riva al mare. Non di rado nelle isole minori si hanno due centri, uno interno, più antico, e uno più ...
Leggi Tutto
. Voce della lingua colta, indicante "l'origine di una parola, o la derivazione di una parola da un'altra", significa inoltre la scienza che ricerca quest'origine, e significò pure quella parte della grammatica [...] , tra altri, Aurelio Opilio ed Elio Stilone, fonte principale di Varrone. Questi accentua senza dubbio il carattere antiquario della più accuratamente ciò che è proprio di gruppi dialettali minori, o dovuto a scambî interdialettali, e se, per ...
Leggi Tutto
UTRECHT (A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Carlo MORANDI
Città olandese, capoluogo della provincia omonima, sul Kromme Rin, che entro la città si divide in Oude Rijn, Waartsche Rijn e Vecht. Poco fuori [...] pure lungo l'IJssel Meer (già Zuiderzee) e dighe minori lungo i varî fiumi canalizzati: Vecht, Oude Rijn, d'Utrecht comme aussi de celle de Rastadt et de Bade, ivi 1716. I principali studî d'insieme sono: C. Giraud, La paix d'Utrecht, Parigi 1846; O ...
Leggi Tutto
Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] Stati Uniti l'AIDS ha ucciso oltre 350.000 individui ed è la principale causa di morte nella fascia di età compresa tra i 24 e i tra due farmaci NRTI e uno NNRTI, sebbene esista una minore esperienza clinica acquisita. D'altro canto, l'uso di un ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti, se non forse la più importante, delle divinità terrestri (ctoniche) della Grecia antica. È il dio che rappresenta e riassume in sé tutta la vita vegetale della natura, nelle sue [...] oppure figlio del dio dell'oltretomba, chiamato esso pure Zagreo. Centro principale di questo culto di D. infero fu Delfi, ove egli veniva e dell'Oriente - in Macedonia, in Tracia, in Asia Minore - dove le leggende e i riti indigeni si fusero con ...
Leggi Tutto
FISICA
Gilberto Bernardini
(XV, p. 473; App. II, 1, p. 950; III, 1, p. 619).- L'articolo che segue è una sintesi delle idee fondamentali e dei princìpi che hanno segnato, nei primi decenni del secolo, [...] Δt quello occorrente per definire B, la transizione da A a B è avvenuta in un tempo minore o al massimo uguale a Δt. È escluso che sia Δt = o, ossia l'istantaneità classico del principio di causalità il principale motivo di critiche sul principio di ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole situate nell'Oceano Atlantico a poca distanza dalla costa occidentale africana, fra 27° 37′ e 29° 30′ lat. N.; fra 13° 25′ e 18° 10′ long. O.; forma le due provincie spagnole di Las Palmas [...] oltre) con Normanni, Fiamminghi, Arabi, Spagnoli e, in proporzione minore, anche Africani, ammonta (1930) a circa 560 mila ab., .
Fino al 1852, quando vennero dichiarati franchi i due porti principali di Las Palmas e di S. Cruz de Tenerife, il ...
Leggi Tutto
Rientrano oridnariamente sotto la denominazione di macchine calcolatrici, tutte le macchine o apparecchi destinati alla esecuzione di calcoli matematici, siano essi aritmetici, algebrici, infinitesimali.
In [...] in maniera analoga alla precedente.
Quando il sottraendo è minore del minuendo, o, comunque, quando in seguito a quello di Abdank Abakanowicz (fig. 17). In esso un carrello principale R a due rotelle, scorre parallelamente all'asse delle ascisse; esso ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...